28 aprile 2025 – 16:38
La Fondazione Peppino Falconio annuncia l’edizione 2025 della borsa di studio dedicata al celebre chef e insegnante di Villa Santa Maria, che quest’anno raggiunge la sua venticinquesima edizione. Il premio sarà assegnato agli studenti dell’Istituto Alberghiero Angelo Celletti di Formia, ma non solo: per la prima volta, saranno coinvolti anche gli allievi dell’Istituto Superiore Ezio Vanoni di Menaggio (Como), candidati a ricevere il riconoscimento per l’edizione 2026.Il contest si svolgerà attraverso una serie di prove teoriche e pratiche, che coinvolgono non solo gli studenti formiani, ma anche quelli provenienti da altri istituti alberghieri della regione. Le prime fasi del concorso prevedono le prove teoriche il 29 aprile presso l’Istituto Alberghiero Giovanni Marchitelli di Villa Santa Maria, seguite dalle prove pratiche il 14 maggio nei laboratori dell’Istituto Celletti.Ma non solo: per la prima volta nella sua storia, la borsa di studio Peppino Falconio include anche una serie di scambi culturali dedicati all’enogastronomia, che coinvolgono l’istituto Filippo De Cecco di Pescara e altre realtà della regione. Questo progetto ha il fine di valorizzare la cultura gastronomica abruzzese e di promuovere gli studenti alberghieri in un contesto sempre più competitivo.Gli appuntamenti in Abruzzo inizieranno già domani, 29 aprile, con l’arrivo delle delegazioni di Formia e Menaggio a Villa Santa Maria, la Patria dei cuochi, per partecipare alle attività della Settimana dello studente. Il 30 aprile il gruppo si sposterà all’Università di Teramo per l’open day della facoltà di Scienze e tecnologie alimentari, per poi raggiungere l’alberghiero De Cecco di Pescara, dove assisterà a una lezione sul maiale nero d’Abruzzo, a cura dello chef Arcangelo Tinari, Stella Michelin.Ma non mancheranno altre occasioni di confronto e apprendimento. Il 2 maggio, gli studenti di Formia, Pescara e Menaggio seguiranno i ragazzi del Marchitelli alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dove, per conto della Fondazione Falconio, allestiranno un buffet abruzzese in onore del disegnatore Tanino Liberatore, nominato “magister” del Comicon 2025.Le prove pratiche e la proclamazione dei vincitori sono in programma il 14 maggio a Formia. Intanto, nella commissione di valutazione è stato inserito Nicola Fossaceca, Stella Michelin, che porterà ulteriore prestigio alla manifestazione e darà l’opportunità agli studenti di apprendere dalle migliori menti della gastronomia italiana.La borsa di studio Peppino Falconio rappresenta un importante punto di riferimento per gli studenti alberghieri, che possono utilizzare questo concorso come una straordinaria opportunità di crescita personale e professionale. La Fondazione Peppino Falconio è fieramente convinta del valore della formazione alberghiera e di tutti i giovani talenti che si dedicano alla sua disciplina con passione e dedizione.