back to top
venerdì, 9 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaLa Guardia di Finanza educa la Legge: successo in Campania per l'Educazione alla Legalità Economica.
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaLa Guardia di Finanza educa la Legge: successo in Campania per l'Educazione...

La Guardia di Finanza educa la Legge: successo in Campania per l’Educazione alla Legalità Economica.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

09 maggio 2025 – 09:23

Il progetto Educazione alla Legalità Economica, voluto dalla Guardia di finanza in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si è concluso con successo nella provincia partenopea. L’iniziativa mira a diffondere la cultura della sicurezza economica e finanziaria, un concetto fondamentale per tutelare l’interesse nazionale e garantire la tranquillità dei cittadini.Gli incontri, avviati alla fine dell’anno scorso, hanno coinvolto oltre mille alunni di età compresa tra i 9 e gli 18 anni, distribuiti in 74 classi di scuola. Le Fiamme Gialle hanno utilizzato materiali multimediali e un linguaggio accessibile per illustrare tematiche spesso complesse relative all’attività del Corpo, come ad esempio l’evasione fiscale e gli illeciti in materia di spesa pubblica.Gli studenti sono stati coinvolti attivamente e hanno posto numerosi quesiti ai militari sulle diverse funzioni istituzionali della Guardia di finanza. In alcune occasioni, le unità canine dei Baschi Verdi di Napoli hanno effettuato dimostrazioni pratiche, simulando controlli antidroga ed evidenziando gli effetti negativi dell’uso di sostanze stupefacenti e/o psicotrope sulla persona.Il progetto ha raggiunto tutti i livelli di scolarizzazione, coinvolgendo studenti dai diversi indirizzi formativi. Le lezioni tenute dalle Fiamme Gialle hanno avuto il pregio di trasmettere concetti complessi in modo chiaro e accessibile, dimostrando come la cultura della legalità possa essere diffusa con metodi didattici innovativi.Il successo del progetto Educazione alla Legalità Economica è attribuibile anche al coinvolgimento attivo degli studenti e alle loro domande intelligenti sulle diverse funzioni istituzionali della Guardia di finanza. Questa iniziativa pionieristica ha dimostrato l’importanza di diffondere la cultura della legalità tra i giovani, aiutandoli a comprendere il ruolo fondamentale svolto dalla Guardia di finanza nella tutela del Paese e dei cittadini.In sintesi, il progetto Educazione alla Legalità Economica ha ottenuto il suo obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza economica e finanziaria tra gli studenti della provincia partenopea. Questo impegno didattico mira a educare i giovani al concetto di legalità, mostrando loro le ripercussioni negative degli atti illeciti e l’importanza della tutela del Paese e dei cittadini.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -