08 maggio 2025 – 11:35
Il Premio Massimo Milone: una celebrazione della vita di un giornalistapassionario che ha lasciato un’impronta indelebile nella storiadella comunicazione italiana. Inaugurato a Napoli il 19 maggio 2025,questo riconoscimento è intitolato alla memoria del notogiornalista napoletano, caporedattore centrale della TGR dellaCampania e direttore di Rai Vaticano per dieci anni.Massimo Milone ha dedicato la sua vita al giornalismo, all’informazione,all’etica della comunicazione, al pluralismo e al servizio pubblico.Con la sua passione, professionalità e competenza, ha seguito comeinviato speciale alcuni dei più importanti avvenimenti della Campaniae del nostro Paese. Dai fatti delle Brigate Rosse al terremoto dell’Irpinia,passando per il caso Maradona-Sinagra, la sua attenzione è sempre statarivolta a raccontare storie che avevano un impatto significativo sulla società.Il Premio Massimo Milone vuole celebrare le eccellenze del nostro Paese intutto campo della comunicazione: giornalismo, istituzioni, sociali,religiosa, imprenditoriale, politica, sportiva, culturale e scientifica.Grazie a questo riconoscimento i giovani giornalisti potranno ricevere unvalore aggiunto ai valori di passione, professionalità ed etica che nostro padre ha portato avanti tutta la sua carriera.I vincitori della prima edizione sono: Enrico Mentana, direttore del TG La7,Roberto Napoletano, direttore de Il Mattino, Paolo Messa, fondatore di Formiche,Rosa Maria Serrao, giornalista e manager, Ludovica Siani, VicepresidenteFondazione Giancarlo Siani. Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI, Mons.Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita,Guido Grimaldi, presidente ALIS, Antonio Mattone scrittore e portavocedella Comunità di Sant’Egidio Napoli. Carmela Manco, fondatrice di Figli in Famiglia Onlus.Questo evento sarà condotto da Incoronata Boccia, vicedirettore del TG1,e avrà anche un intermezzo musicale del violinista internazionale FabrizioVon Arx. Marco Mario de Notaris darà il suo reading e il Cardinale CrescenzioSepe darà testimonianza di apprezzamento. Le sculture sono opera dell’artista Lello Esposito.La premiazione è un omaggio alla vita di Massimo Milone, che ha lasciatoun’impronta indelebile nella storia della comunicazione italiana.