sabato, 3 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaLa violenza domestica: un incubo che si trasforma in pericolo reale, l'esempio...
- Pubblicità -

La violenza domestica: un incubo che si trasforma in pericolo reale, l’esempio del 58enne di Napoli

- Pubblicità -

02 maggio 2025 – 10:42

La violenza domestica e di coppia assume forme sempre più insidiose e pericolose, come testimoniano i fatti accaduti a Benevento in cui un uomo di 58 anni della provincia di Napoli ha minacciato di morte un professionista che aveva aiutato la sua vittima a denunciare gli atti persecutori.La storia è stata ricostruita dai Carabinieri, che hanno arrestato l’uomo in flagranza di reato. Gli investigatori sostengono che il 58enne avesse trasformato la vita delle due persone in un incubo, pedinando la donna da tempo e offendendola e minacciandola non appena non si era visto ricambiare i suoi sentimenti.La vittima, terrorizzata dalle minacce e dai comportamenti del 58enne, aveva deciso di denunciare gli atti persecutori ai Carabinieri alcuni mesi fa. Tuttavia, il suo gesto apparentemente coraggioso era stato interpretato dallo stalker come una minaccia alla sua libertà d’azione e all’eventuale relazione con la donna.Da quel momento in poi, l’uomo aveva iniziato a perseguitare anche il professionista che aveva aiutato la vittima a denunciare gli atti persecutori. La sua ossessione si era trasformata in un’autentica persecuzione, con pedinamenti, messaggi offensivi e minacce pesanti.Il culmine di questa escalation di violenza è stato raggiunto quando l’uomo ha seguito il professionista e, con la sua auto, si è accostato a quest’ultimo minacciandolo di morte. L’affronto è avvenuto in pieno giorno, in una zona trafficata del capoluogo sannita, e ha portato all’arresto dello stalker.Il fatto destò scalpore per la sua audacia e la sua violenza, ma anche perché evidenzia i rischi che corrono coloro che decidono di aiutare le vittime delle violenze domestiche e di coppia. I professionisti come il nostro protagonista sono spesso le prime vittime della rabbia degli stalker, proprio perché rappresentano una minaccia alla loro ossessione.La storia del 58enne di Napoli è solo un esempio di come la violenza domestica e di coppia possa assumere forme sempre più insidiose e pericolose. È importante che le vittime di questi fatti abbiano accesso a servizi di supporto e protezione, e che i professionisti che li aiutano siano tutelati da eventuali rappresaglie.Il caso del 58enne di Napoli è un monito per tutti noi. È necessario lavorare ancora di più per prevenire questi fatti, aumentando la consapevolezza sui rischi della violenza domestica e di coppia, e sostenendo i professionisti che si dedicano alla tutela delle vittime. Solo così potremo creare un ambiente in cui le donne non abbiano paura di denunciare gli abusi e dove i professionisti possano lavorare senza rischiare la propria vita.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -