back to top
venerdì, 16 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaLe piccole e medie imprese verso la crescita: accesso al capitale finanziario oltre l'indebitamento bancario.
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaLe piccole e medie imprese verso la crescita: accesso al capitale finanziario...

Le piccole e medie imprese verso la crescita: accesso al capitale finanziario oltre l’indebitamento bancario.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

16 maggio 2025 – 11:32

La crescita economica è un obiettivo ambizioso che richiede una combinazione di strategie innovative e accesso al capitale finanziario. Le piccole e medie imprese (Pmi) sono spesso vincolate da limiti di credito bancario, ma la quotazione in borsa può offrire loro l’opportunità di accedere a fonti di finanziamento alternative. Tuttavia, per far fronte a queste nuove sfide, gli imprenditori devono essere pronti ad abbandonare la loro mentalità tradizionale e aumentare la trasparenza nelle loro operazioni aziendali.”La parola chiave è ‘crescita’, ma non può essere finanziata solo con l’indebitamento bancario”, afferma Giovanni Natali, presidente di AssoNext. “Le banche hanno ridotto il loro raggio d’azione e le Pmi devono quindi cercare altre opzioni”. Una delle possibili soluzioni è accedere al mercato di finanziamento dell’equity, che può fornire aiuto alle imprese per aumentare la loro capacità di investimento.Lo sviluppo economico dipende dalla capacità delle Pmi di innovare e migliorare le proprie attività. “L’IPO rappresenta un passaggio cruciale nel processo evolutivo di un’azienda”, sostiene Giuseppe Puttini, consigliere delegato dell’Odcec di Napoli. “Aprire il capitale a investitori esterni accelera lo sviluppo imprenditoriale e migliora la credibilità sul mercato”.La quotazione in borsa offre anche diversi benefici alle aziende che decidono di accederle. In primo luogo, offre una visibilità maggiore e accresce la fiducia tra investitori, clienti e partner. Questo, a sua volta, può rendere l’azienda più appetibile per possibili alleanze strategiche e collaborazioni con altre realtà del settore.Inoltre, la quotazione in borsa può aiutare le aziende a migliorare la loro capacità di finanziamento e a ridurre il loro carico debito. Secondo Vincenzo Moretta, numero uno della Fondazione Odcec di Napoli, “quotare anche una piccola impresa in Borsa rappresenta un’opportunità di accesso al capitale di terzi che può fornire aiuto all’imprenditore per rilanciare il proprio business”.Il compito principale delle imprese è crescere e raggiungere nuove frontiere. Diego Selva, direttore Investment banking Banca Mediolanum, afferma: “Puntare sulla crescita è la priorità anche per noi”. Il settore finanza straordinaria offre strumenti validi per le Pmi che possono aiutarle a raggiungere l’obiettivo di crescita.Il dialogo tra imprese, commercialisti e operatori del mercato è fondamentale per la gestione delle nuove sfide. “È opportuno avere aggiornamenti continui sulle evoluzioni del mercato”, sottolinea Giovanni Reale, responsabile Equity Capital banca Mediolanum.Infine, i veicoli di cartolarizzazione sono uno strumento innovativo per le imprese che possono aiutarle ad accedere a fonti finanziarie più ampie. Le opportunità offerte da questi strumenti devono essere conosciute e sfruttate dalle aziende e dai loro consulenti.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -