back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaMonopoly si immagina i Quartieri Spagnoli
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaMonopoly si immagina i Quartieri Spagnoli

Monopoly si immagina i Quartieri Spagnoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -

14 maggio 2025 – 17:57

Arriva l’Edizione Speciale dei Quartieri Spagnoli: un omaggio ai cuori più autentici della città napoletana.Dopo tre edizioni dedicate alla nostra città, Mr Monopoly sceglie nuovamente Napoli per una nuova e unica esperienza. Questa volta, si immergono nei suggestivi vicoli, slarghi e scalinate dei Quartieri Spagnoli, dove la storia e la cultura popolare convivono in armonia.Il tabellone, le carte contratto, gli imprevisti e le probabilità sono stati personalizzati per riprodurre l’atmosfera unica del cuore della città. Dal grande murales di Maradona alle tante osterie e pizzerie che animano la vita notturna, fino alla famosa via Toledo con la stazione della Metropolitana, ogni aspetto del gioco è stato pensato per trasportare i giocatori nel vivo quotidiano dei Quartieri Spagnoli.Con oltre un miliardo di giocatori in tutto il mondo e 200.000 copie vendute ogni anno in Italia, Monopoly continua a rinnovarsi senza perdere la sua identità originale. Creato da Elizabeth Magie all’inizio del XX secolo e pubblicato per la prima volta nel 1935, è il gioco da tavolo più popolare al mondo, con oltre 700 milioni di persone che l’hanno giocato almeno una volta nella vita.La collaborazione con numerosi brand locali della ristorazione e dell’ospitalità ha reso possibile questa edizione speciale, che sarà disponibile in tutti i principali canali di distribuzione tradizionali e digitali. Si tratta di un’opportunità per scoprire e vivere la città da una nuova prospettiva, assaporando le sue ricchezze culturali e gustative.Monopoly continua a essere il gioco più giocato del mondo e questa edizione speciale dei Quartieri Spagnoli è un ulteriore omaggio alla nostra città e alle sue tradizioni. Il tributo dei giocatori sarà celebrato da tanti brand della città che hanno aderito al progetto, rendendo questo gioco non solo uno strumento di divertimento, ma anche un modo per scoprire le bellezze e la ricchezza culturale napoletana.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -