23 maggio 2025 – 11:57
Un nuovo capitolo si apre per la sicurezza in provincia di Potenza: dal primo giugno, il dirigente superiore Raffaele Gargiulo assumerà l’incarico di Questore, succedendo a Giuseppe Ferrari, il quale intraprenderà un nuovo percorso professionale presso la Questura di Bolzano. La nomina di Gargiulo, di origine campana (nato a Castellammare di Stabia, 62 anni), rappresenta un’iniezione di esperienza e competenza maturate in contesti complessi e diversificati del panorama nazionale. Proveniente dal ruolo di Questore di Pisa, il nuovo dirigente porta con sé un curriculum costellato di incarichi di responsabilità, testimonianza di una carriera dedicata all’evoluzione delle strategie di prevenzione e contrasto alla criminalità.La traiettoria professionale di Gargiulo è segnata da una solida formazione nel delicato ambito dell’ordine pubblico e dell’investigazione. Dopo un decennio cruciale trascorso nella Questura di Napoli, dove ha guidato le complesse dinamiche dei Commissariati Distaccati di Capri, un crogiolo di turismo e complessità sociale, e di Pompei, teatro di sfide legate alla gestione del patrimonio archeologico e alla sicurezza del territorio, è stato chiamato a dirigere le Digos di Massa Carrara, Lucca, Trento e, più recentemente, Pisa. Queste esperienze hanno affinato la sua capacità di interpretare le peculiarità dei singoli territori e di adattare gli interventi di polizia alle esigenze specifiche.L’impegno di Gargiulo non si è limitato alle funzioni di comando: ha contribuito attivamente alla Divisione Anticrimine di Lucca e ha gestito le sfide operative nei commissariati di Carrara e Viareggio, acquisendo una visione a 360 gradi delle problematiche legate alla criminalità organizzata, alla microcriminalità e alla sicurezza urbana. I suoi passaggi successivi a Vibo Valentia, Latina e Pisa (solo da maggio 2024) testimoniano una costante evoluzione del suo profilo professionale e una crescente fiducia nelle sue capacità di leadership.L’esperienza di Giuseppe Ferrari, che saluta la Basilicata dopo due anni di intensa attività (iniziata il 5 luglio 2023), lascia un’eredità significativa. Domani, in un incontro con la stampa e la comunità locale, il Questore uscente offrirà un resoconto dettagliato del suo operato, delineando i risultati raggiunti e le sfide affrontate nel contesto lucano. Questo momento di riflessione offrirà un’occasione preziosa per comprendere l’evoluzione del panorama criminale locale e per apprezzare il contributo offerto dalla Polizia di Stato alla sicurezza della regione. L’arrivo di Gargiulo segna una nuova fase, con l’auspicio di un ulteriore rafforzamento della sicurezza e della collaborazione tra le forze dell’ordine e la cittadinanza potentina.