back to top
domenica, 18 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaPedopornografia e abuso online: un viaggio emotivo attraverso le immagini
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaPedopornografia e abuso online: un viaggio emotivo attraverso le immagini

Pedopornografia e abuso online: un viaggio emotivo attraverso le immagini

- Pubblicità -
- Pubblicità -

18 maggio 2025 – 09:27

Domani alle 10, l’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli (via dei Tribunali, 213 a Napoli) darà il via alla mostra fotografica “Supereroi”, un percorso emozionante e impegnativo che esplora il mondo complesso della pedopornografia e dell’abuso online dei minori. Questa esposizione è un omaggio ai coraggiosi operatori di polizia che lavorano quotidianamente per proteggere i più vulnerabili, raccogliendo storia di infanzia compromessa ma anche di forza interiore e resilienza.Attraverso ogni immagine, il pubblico viene condotto in un viaggio emotivo che mette in luce la dedizione, la passione e il coraggio dei protagonisti. Le storie raccontate sono quelle dei minori, spesso vittime inconsapevoli di un sistema complesso e oscuro, ma anche quelle degli operatori di polizia, con le loro emozioni, sfide e traguardi.La mostra non è solo una presentazione di fatti: è un racconto umano che evoca sentimenti di commozione e riflessione. Attraverso le immagini si può percepire l’alternarsi di empatia, determinazione e fragilità umana dei poliziotti che ogni giorno affrontano il web oscuro con tenacia e coraggio.L’iniziativa è stata promossa e realizzata dagli operatori della Polizia Postale, con il sostegno prezioso di Terre des Hommes Italia, Coriandoli per Shanti Bhavan Onlus, Italia Eventi Group, Fondazione Banco di Napoli e Corecom Campania.La collaborazione dei partner è stata fondamentale per la realizzazione del progetto, conferendo un valore aggiunto e trasformando l’iniziativa in un’importante occasione di sensibilizzazione e crescita culturale e civile.Domani alle ore 11, presso il Teatro Trianon – Viviani, si terrà un evento speciale per le scuole, aperto da un concerto dell’orchestra giovanile Sanitansamble e seguito da approfondimenti istituzionali sui temi affrontati dalla mostra.Inoltre, presso l’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli sono stati previsti due appuntamenti di approfondimento sul tema dell’adescamento e dell’abuso online dei minori: martedì 20 maggio alle 16 e giovedì 22 maggio alle 9:30, con la partecipazione di esperti, operatori del settore e autorevoli rappresentanti istituzionali.L’ingresso alla mostra fotografica è gratuito. Visite fino al 23 maggio.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -