03 maggio 2025 – 18:41
La basilica di Santa Chiara di Napoli è stata teatro della ripetuta liquefazione del sangue di San Gennaro, evento che si è svolto nella serata di oggi, 19 settembre, in contemporanea con la festività della Befana. La notizia dell’accaduto è stata diffusa alle ore 18:09 e ha generato un’atmosfera di festa tra i presenti, che hanno salutato l’evento con un lungo applauso.La processione, partita dalla Cattedrale, si è conclusa nella basilica di Santa Chiara dove il vescovo ausiliare Francesco Beneduce ha officiato la cerimonia. L’evento religioso è stato accompagnato da una significativa presenza popolare, che ha attraversato i vicoli del centro storico cittadino in un’atmosfera di fervente devozione e raccoglimento.Il vescovo Beneduce ha invocato la protezione di San Gennaro, facendo riferimento alla sua figura come protettore della città. “Ringraziamo Dio” hanno affermato i presenti, mentre gli appartenenti alla confraternita del sangue di San Gennaro hanno recitato il Vangelo e la preghiera.La Basilica di Santa Chiara ha accolto la processione con grande cordialità e spirito religioso. La folla ha invocato il Santo, scattando foto al momento culminante dell’evento. Alla fine della cerimonia si sono susseguiti i ringraziamenti e l’espressione di riconoscenza nei confronti del vescovo Beneduce per aver officiato la funzione.In questo frangente, il sindaco di Napoli ha espresso le sue parole di apprezzamento per l’evento. Egli ringrazia Dio e offre i suoi omaggi al Santo protettore della città, auspicando che questa celebrazione possa aumentare la coesione sociale e riavvicinare la popolazione a San Gennaro.