sabato, 24 Maggio 2025
Napoli CronacaSaviano celebra lo sport: inclusione, memoria e agonismo.

Saviano celebra lo sport: inclusione, memoria e agonismo.

Pubblicato il

- Pubblicità -

23 maggio 2025 – 16:22

Saviano celebra lo sport: un’edizione speciale tra agonismo, inclusione e memoriaSabato 24 maggio 2025, Saviano si trasformerà in un vibrante palcoscenico dedicato allo sport e ai suoi valori fondanti. A partire dalle ore 9:00, il parcheggio antistante la casa comunale ospiterà la quarta edizione della Giornata dello Sport, un evento promosso dal Comune in collaborazione con la Consulta cittadina delle associazioni sportive, che si conferma appuntamento imprescindibile per la comunità.La mattinata sarà un caleidoscopio di attività: un’opportunità unica per conoscere da vicino le realtà sportive savianesi, attraverso presentazioni dettagliate e dimostrazioni pratiche. Calcio, basket, atletica leggera, judo, pankration, ciclismo, muay thai boxing – ogni disciplina offrirà un assaggio del proprio universo, svelandone tecnica, passione e impegno.L’evento non sarà solo una vetrina dell’eccellenza sportiva locale, ma anche un momento di riconoscimento e celebrazione dei risultati raggiunti. Atleti che si sono distinti in competizioni nazionali e internazionali saranno premiati, testimoniando l’impegno e la dedizione che li hanno portati al successo. Particolare attenzione sarà rivolta ai giovani, con la premiazione degli alunni delle classi quinte delle scuole elementari che hanno partecipato al contest “Lo sport veicolo di inclusione”, un’iniziativa volta a sensibilizzare i più giovani sull’importanza dello sport come strumento di aggregazione sociale e superamento delle barriere.La Giornata dello Sport 2025 si configura come un evento a 360 gradi, un connubio tra agonismo, solidarietà e memoria. La presenza degli atleti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, sezione di Napoli, rappresenterà un ulteriore elemento di prestigio, offrendo l’opportunità di ascoltare le testimonianze dirette di campioni come Ciro De Luca, campione d’Italia di judo, e Biagio D’Angelo, vice campione d’Europa di judo under 23. I loro racconti illumineranno il ruolo cruciale dello sport non solo come pratica agonistica, ma soprattutto come potente motore di inclusione sociale, capace di promuovere valori come il rispetto, la collaborazione e l’integrazione.La giornata sarà arricchita anche dalla partecipazione delle diverse specialità della Polizia di Stato della Questura di Napoli: unità cinofile, scientifica, stradale e Fiamme Oro, che esibiranno le loro competenze e offriranno un quadro completo delle attività svolte a tutela della comunità. Un momento particolarmente toccante sarà la consegna, da parte del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, di un dono del Comune di Saviano al piccolo Gennaro Zotto, simbolo di resilienza e speranza, insieme al papà Antonio, sopravvissuti al tragico crollo della palazzina dello scorso settembre. Questo gesto simboleggia l’abbraccio della comunità e la volontà di ricostruire il futuro, portando con sé il ricordo di chi non c’è più. La Giornata dello Sport di Saviano, dunque, si conferma un evento capace di emozionare, ispirare e rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni, celebrando lo sport come elemento identitario e motore di crescita sociale.

Ultimi articoli

Roma si illumina: 65 milioni per una rivoluzione illuminotecnica

23 maggio 2025 - 15:47 Un ambizioso piano di riqualificazione illuminotecnica, da 65 milioni di...

Digitalizzazione Giustizia: Nordio punta alla svolta entro l’anno.

23 maggio 2025 - 13:07 L'avanzata della trasformazione digitale nel sistema giudiziario italiano rappresenta una...

Palermo, il Museo del Presente per non dimenticare Falcone.

23 maggio 2025 - 11:56 Ogni anno, il 23 maggio, Palermo si inchina di fronte...

Alghero: Innovazione Ginecologica e IA al Centro

23 maggio 2025 - 12:27 Alghero Capitale dell'Innovazione Ginecologica: Un Congresso per il Futuro della...
- Pubblicità -