giovedì, 22 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaSciopero ferroviario a Napoli: ordinanza del prefetto per evitare disordini durante lo scontro fra Napoli e Cagliari
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaSciopero ferroviario a Napoli: ordinanza del prefetto per evitare disordini durante lo...

Sciopero ferroviario a Napoli: ordinanza del prefetto per evitare disordini durante lo scontro fra Napoli e Cagliari

- Pubblicità -
- Pubblicità -

21 maggio 2025 – 11:06

Il prefetto di Napoli, nominato recentemente, Michele di Bari, ha deciso di adottare un’ordinanza di precettazione per i lavoratori del Gruppo F.S. Italia spa e delle società partecipate che intendono aderire allo sciopero nazionale del settore ferroviario. L’iniziativa è stata proclamata dalle organizzazioni sindacali Usb, sgb e Assemblea Nazione pdm/pdb per varie motivazioni legate ai diritti dei lavoratori e al sostegno alle loro richieste economiche.Lo sciopero era stato programmato per la giornata di venerdì 23, quando a Napoli si sarebbe disputata una partita importante di calcio tra Napoli e Cagliari. Questo evento sportivo, che avrebbe attratto un grande pubblico in città, presenta evidenti profili di ordine e sicurezza pubblica. Inoltre, i trasporti ferroviari giocano un ruolo fondamentale nella gestione degli spostamenti degli appassionati di calcio e dei tifosi che si riverseranno verso lo stadio ‘Maradona’ nel quartiere di Fuorigrotta.L’ordinanza di precettazione del prefetto, infatti, interessa la fascia oraria dalle ore 16 di venerdì 23 sino a fine servizio e riguarda esclusivamente i treni individuati da Trenitalia, allegati al provvedimento prefettizio pubblicato sul sito della Prefettura. Il provvedimento mira a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica in un momento critico come quello dell’evento sportivo più importante della stagione.È possibile che i sindacalisti abbiano rifiutato di rispettare gli accordi sullo sciopero ferroviario per non disturbare lo svolgimento del calcio e l’economia locale. La questione è complessa, poiché da un lato le organizzazioni sindacali sostengono che hanno diritto di intraprendere azioni di protesta in difesa dei loro interessi contrattuali, mentre dall’altro il prefetto sottolinea la necessità di garantire la sicurezza pubblica in occasione dell’evento sportivo.L’atteggiamento del governo e del prefetto sembra essere guidato dal desiderio di evitare disordini o problemi di ordine pubblico durante lo svolgimento dell’importante evento calcistico. Questo atteggiamento potrebbe suggerire che il conflitto tra i sindacalisti e l’autorità sia più complesso e profondo di quanto non si pensi in superficie.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -