back to top
venerdì, 16 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaSfida velica tra repubbliche marinare, un evento imperdibile per l'etica dello sport
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaSfida velica tra repubbliche marinare, un evento imperdibile per l'etica dello sport

Sfida velica tra repubbliche marinare, un evento imperdibile per l’etica dello sport

- Pubblicità -
- Pubblicità -

16 maggio 2025 – 09:59

Nel golfo partenopeo, il 18 maggio prossimo, si terrà un evento imperdibile per gli appassionati del velame e dell’etica dello sport: la quarta edizione della veleggiata organizzata dalla sezione di Napoli della Lega Navale in collaborazione con il Panathlon Club. Questo evento senza fini di lucro promuove la cultura e l’etica dello sport, valorizzando l’impegno per lo sport e la sua etica.Quattro team/circoli velici, ciascuno rappresentante una delle Repubbliche Marinare, si affronteranno nelle acque della rada di Napoli. La gara, inizierà alle 10:30 e consiste nella realizzazione di massimo tre prove su imbarcazioni J22 appartenenti alla flotta sociale della Lega.L’evento nacque nel 2021 da un’intuizione dei presidenti e governatori dei club Panathlon delle città coinvolte per celebrare i 70 anni del Movimento Panathlonico. I quattro club (Salerno, Genova, Venezia e Pisa) hanno stretto un patto di gemellaggio tra loro, presentando ai sindaci delle città marinare l’idea di una sfida velica con equipaggi misti maschili e femminili.La prima regata si tenne a Pisa nel 2022, seguita da Venezia nel 2023 e Genova nel 2024. La quarta edizione sarà ospitata a Napoli, facendo tornare in città un evento di tale prestigio.”Si ringraziano i nostri partner per l’organizzazione e supporto offerto a questo evento”, afferma l’avvocato Michele Sorrenti, presidente della Lega Navale sezione di Napoli. “Con il Panathlon Club condividiamo l’impegno per lo sport e la sua etica, diffondendo i valori della disciplina sportiva come strumento di formazione e valorizzazione dell’individuo.”Questa manifestazione sarà un punto di incontro tra le città marinare dove l’amicizia e la convivialità saranno protagoniste insieme alla competizione velica. Un evento che porterà uniti i partecipanti intorno a una causa comune: lo sport come strumento di crescita umana e solidarietà.Durante il raduno, sarà possibile godere della bellezza del mare partenopeo e assistere alla sfida tra equipaggi veloci in imbarcazioni J22. La convivialità e l’amicizia che caratterizzano i rapporti tra le città marinare saranno al centro dell’appuntamento.In questo contesto, la sezione di Napoli della Lega Navale sarà onorata di ospitare la quarta edizione di questa manifestazione, contribuendo a rafforzare il legame con le altre Repubbliche Marinare.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -