back to top
martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaTemporali in Campania, allarme giallo della Protezione Civile: piogge e fulmini previsti...

Temporali in Campania, allarme giallo della Protezione Civile: piogge e fulmini previsti per martedì 6 maggio.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

05 maggio 2025 – 13:15

Dopo un’inattesa settimana di clima sereno, l’instabilità meteorologica torna a imperversare in Campania, con la Protezione Civile regionale che emette un allarme giallo per piogge e temporali da mezzanotte fino alle 14 di martedì 6 maggio. La fascia interessata dall’allerta coinvolge principalmente il centro-settentrionale della regione, inclusi i settori più sensibili definiti come Zone di allerta 1, 2 e 3.Tra queste ultime, le zone da monitorare con particolare attenzione sono la Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana (Zona 1), l’Alto Volturno e Matese (Zona 2) e infine la Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini (Zona 3). In queste aree si prevedono temporali improvvisi ed intensi, localmente, con precipitazioni caratterizzate da rapidità d’evoluzione e incertezza nelle previsioni.Non sono mancate le ammonizioni relative al rischio idrogeologico. Le possibili conseguenze delle intense piogge saranno monitorate attentamente, con la possibilità di allagamenti, aumento dei livelli idrometrici, scorrimento d’acqua stradale, ruscellamento con trasporto di materiali e caduta di massi/frane. Inoltre, i fulmini, grandine e raffiche di vento potrebbero causare danni alle coperture e strutture esposte.La Protezione Civile regionale invita i Comuni a mantenere attivi i Centri Operativi Comunali e ad attivare tutte le misure necessarie per prevenire, contrastare e mitigare l’impatto dei temporali. Inoltre, occorre monitorare la tenuta del verde pubblico e prestare particolare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.La situazione meteorologica in Campania, dopo una settimana di calma, torna a mostrare un volto più instabile. La protezione civile regionale sta monitorando la situazione con massima attenzione e richiama i Comuni a mantenere pronti tutti gli apparati per fronteggiare le eventualità legate alle intense piogge.La fascia settentrionale della Campania, in particolare, risulta essere tra quelle più colpite. La protezione civile regionale ricorda che il rischio idrogeologico è molto alto e chiede ai Comuni di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali e di monitorare con massima attenzione la tenuta del verde pubblico.La situation meteo in Campania torna a essere instabile. La Protezione Civile regionale invita i comuni a prendere misure per prevenire, contrastare e mitigare l’impatto dei temporali. Inoltre, il rischio idrogeologico è molto alto e deve essere monitorato attentamente.La protezione civile regionale sta lavorando per evitare danni alle persone e ai beni. I comuni devono mantenere attivi i Centri Operativi Comunali e prestare particolare attenzione alla situazione meteorologica.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -