02 maggio 2025 – 12:44
I dati raccolti dalla questura di Cagliari tra il gennaio e l’aprile del 2025 mostrano una significativa preoccupazione per la sicurezza pubblica, con un totale di 109 provvedimenti di prevenzione attuati contro soggetti considerati a rischio. Queste misure si sono resse necessarie anche grazie all’intervento dei carabinieri in diverse zone della provincia.Tra i numeri più alti figurano le violenze di genere, con ben 39 ammonimenti e arresti per violazione del divieto di avvicinamento a 12 persone. Gli episodi più gravi includono quello di un cittadino cinese che minacciò la sua compagna e i suoi figli in modo violento.Nel primo quadrimestre del 2025 sono stati emessi anche altri provvedimenti, tra cui il conferimento di 14 fogli di via da centri urbani e località circostanti a persone sospettate di aver commesso reati. Inoltre, 16 avvisi orali ed 6 misure di sorveglianza speciale sono stati adottati in seguito a indagini riguardanti violenza domestica e stalking.Tra i più recenti episodi da ricordare ci sono anche i 27 daspo emessi contro tifosi del Cagliari, del Napoli e della Juventus, accusati di episodi di violenza sportiva. L’ente preposto ha inoltre varato sette provvedimenti di divieto di accesso ai centri urbani come risposta a fatti gravi accaduti nei locali pubblici, negozi e stazioni ferroviarie.