mercoledì, 21 Maggio 2025
HomeNapoli EconomiaBenessere complesso: salute, finanza e tecnologia insieme per un futuro sereno
- Pubblicità -
HomeNapoli EconomiaBenessere complesso: salute, finanza e tecnologia insieme per un futuro sereno

Benessere complesso: salute, finanza e tecnologia insieme per un futuro sereno

- Pubblicità -
- Pubblicità -

21 maggio 2025 – 09:13

Il benessere dell’individuo: un concetto ancora troppo ampio e generico per descrivere l’unione di salute psicofisica, sicurezza economica e stabilità finanziaria. Eppure, è questo il tema centrale del roadshow “NextEra”, un laboratorio itinerante che attraversa l’Italia con l’obiettivo di promuovere una cultura del benessere più ampia e complessa.A guidare questa riflessione sono state diverse voci provenienti dal mondo della scienza, della finanza e dell’agricoltura sostenibile. Il biologo e biohacker Manuel Salvadori ha spiegato come il biohacking possa diventare un alleato prezioso nella ricerca del benessere quotidiano attraverso la combinazione di alimentazione, meditazione, sonno e tecnologie sensoriali.Ma non è solo una questione individuale. L’agronomo Gaetano Pascale ha evidenziato l’impatto che l’alimentazione ha sulla salute psicofisica e sottolineato l’importanza di un ritorno a una dieta stagionale, locale e consapevole. Questo tipo di scelta non solo favorisce il benessere individuale, ma anche quello sociale e ambientale.Il benessere non può prescindere dalla dimensione economica. Lo ha ribadito Matteo Pagella, Equity Portfolio Manager, che ha mostrato come una strategia di investimento personalizzata costruita sulle esigenze e gli obiettivi di vita delle persone possa rappresentare un’ancora di stabilità per affrontare con serenità il futuro.Un aspetto importante è stato anche quello della consulenza finanziaria come leva di benessere. Non si tratta più solo di guidare investimenti, ma di accompagnare le persone nella definizione di un percorso di vita sostenibile in cui le scelte economiche siano coerenti con le priorità personali e familiari.NextEra è stato definito come “un laboratorio itinerante di cultura del benessere” fondato sull’integrazione tra salute, finanza e tecnologia. È un invito a guardare oltre l’oggi, a prendere decisioni consapevoli che tengano conto dell’intero arco della vita e a ripensare il benessere come una responsabilità personale e collettiva.Inoltre, la scelta della location per lanciare il messaggio del roadshow è stata pensata per essere un simbolo di questa cultura del benessere. Il Teatro Mercadante di Napoli, infatti, ha ospitato l’evento grazie all’impegno della Cooperativa EVA, che si occupa di sostenere le donne che hanno subito violenza e offre attività di recupero e reintegro del territorio alla legalità.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -