back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNapoli EconomiaDisservizi aerei: Marche tra le regioni più colpite in Italia, il caso...

Disservizi aerei: Marche tra le regioni più colpite in Italia, il caso dell’aeroporto di Ancona

- Pubblicità -
- Pubblicità -

08 maggio 2025 – 10:49

Le Marche, regione italiana che soffre di criticità inviduabile nella gestione dei disservizi aerei, dove l’impatto sui passeggeri è stato notevole grazie all’ausilio dell’aeroporto di Ancona.Secondo il report annuale 2024 di ItaliaRimborso sull’argomento, le Marche hanno registrato uno dei tassi più alti del paese per problematiche segnalate dai viaggiatori.Nel 2024, le Marche hanno segnalato un disservizio ogni 63 passeggeri trasportati. La presenza di Aeroitalia è stata la causa principale di questo problema e ha registrato un disagio ogni 50 viaggiatori in Italia, tra cui anche nell’aeroporto di Ancona.Aeroitalia, che non opera più all’aeroporto delle Marche da fine marzo scorso, aveva precedentemente gestito le rotte di continuità (Roma, Milano e Napoli) nello scalo dorico oltre ad alcuni voli diretti a Barcellona, Vienna e Bucarest.Secondo Felice D’Angelo, CEO di ItaliaRimborso: “Le responsabilità dei disservizi ricadono esclusivamente sulle compagnie aeree che non gestiscono i voli”.Il totale delle richieste di risarcimento per disagi subiti dai passeggeri in Italia nel 2024 è stato di 199 milioni di euro, con circa 498.600 viaggiatori aventi diritto a compensazione.L’aeroporto di Ancona si distingue per il numero elevato di ritardi superiori alle tre ore, problema più frequente per chi vola dalle Marche, seguito da cancellazioni dei voli e casi di overbooking o smarrimento bagagli.Le cause sono attribuibili alle compagnie aeree e non agli aeroporti che operano come infrastrutture logistica.Tra le compagnie più segnalate dai passeggeri marchigiani spiccano Aeroitalia e Wizzair, responsabili di centinaia di voli con problematiche e di migliaia di viaggiatori coinvolti.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -