21 maggio 2025 – 10:18
L’incontro di studi “Competitività e innovazione: una nuova politica industriale per l’Europa” si propone di contribuire al dibattito in corso sulla definizione di una politica industriale comune per l’Unione Europea attraverso lo scambio di idee, pratiche ed esperienze tra il mondo accademico, le istituzioni pubbliche e il mondo dell’industria. L’evento, organizzato dal Dipartimento di scienze umane e sociali dell’Università di Napoli L’Orientale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Dsu) e patrocinato da Svimez – Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno e Associazione Italiana Scienze Regionali, si terrà il 23 maggio a Palazzo DuMesnil.L’incontro avrà come obiettivo quello di discutere le crescenti sfide che il comparto industriale europeo si è trovato ad affrontare negli ultimi anni, tra cui gli elevati livelli di incertezza e conflittualità, l’uso strategico delle politiche commerciali in chiave protezionistica e le interruzioni alle Global Value Chain. Partendo da questi spunti e da quelli forniti dai più recenti documenti di policy, la giornata si articolerà in tre momenti di discussione consecutivi.La prima sessione del mattino sarà dedicata alla discussione dei rischi e delle opportunità legati ad un quadro internazionale caratterizzato da grandi incertezze. I fattori di forza e debolezza del modello produttivo europeo ed italiano saranno oggetto di analisi, in particolare nel contesto degli scenari macroeconomici e delle politiche europee e nazionali.La seconda sessione mattutina sarà incentrata sulla valutazione dell’industria italiana e del Mezzogiorno quale opportunità dopo decenni di mancanza di una chiara strategia di politica industriale. Saranno presentati contributi di esponenti delle istituzioni internazionali, accademici, policy-makers e rappresentanti del mondo produttivo sui temi della crescita e della coesione.La tavola rotonda pomeridiana sarà dedicata alle prospettive legate all’adozione di una nuova strategia industriale nazionale. I partecipanti discuteranno le politiche industriali europee e il ruolo del Mezzogiorno nello scenario europeo, con particolare attenzione alla necessità di una maggiore sinergia tra politica e industria.L’evento sarà aperto dai saluti dei rappresentanti dell’Università di Napoli L’Orientale, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Dsu) e degli sponsor. Saranno presentati i risultati dei lavori e pubblicati gli atti del convegno.L’incontro sarà un’occasione importante per discutere le sfide dell’industria europea nel contesto della crisi economica globale, nonché per valutare le opportunità di innovazione e sviluppo che possono essere create attraverso una politica industriale efficace.