lunedì, 26 Maggio 2025
Napoli EconomiaIncremento record del traffico aereo italiano nel 2024: oltre 220 milioni di...

Incremento record del traffico aereo italiano nel 2024: oltre 220 milioni di passeggeri.

Pubblicato il

- Pubblicità -

31 gennaio 2025 – 11:12

Nel corso del 2024, l’industria aeroportuale italiana ha registrato un notevole incremento di passeggeri, con una cifra che ha sfiorato i 220 milioni di arrivi e partenze. Questo dato rappresenta un aumento significativo dell’11,1% rispetto all’anno precedente, confermando il trend di crescita costante di questo settore, salvo eccezioni come il periodo pandemico. I dati forniti da Assaeroporti nel suo report annuale sull’andamento del traffico aereo evidenziano la ripresa e la vitalità del comparto.Tra i passeggeri conteggiati, ben 146 milioni hanno optato per rotte internazionali, riportando così la distribuzione del traffico ai livelli antecedenti alla crisi sanitaria globale. Questo si traduce in un terzo dei viaggiatori che preferiscono destinazioni nazionali e due terzi che prediligono voli all’estero.L’uscita dalla fase critica della pandemia è confermata dai numeri rilevanti del 2024: mentre nel 2020 si era toccato il minimo storico di 53 milioni di passeggeri, quest’anno si è assistito a una ripresa sorprendente. Tra le prime dieci mete per numero di viaggiatori, ben otto hanno superato la soglia dei 10 milioni di passeggeri. In testa alla classifica troviamo Roma Fiumicino con quasi 50 milioni di persone trasportate (49.203.734), seguita da Milano Malpensa (28.910.368), Bergamo (17.353.573), Napoli (12.650.478), Catania (12.346.530), Venezia (

Ultimi articoli

Precarietà e bassi salari: l’Italia del lavoro a rischio

Il panorama economico italiano del 2023 rivela un quadro preoccupante per una parte significativa...

Rinnovamento Funivia Gran Sasso: Arrivano le Bobine Eccezionali

L'alba di Fonte Cerreto, frazione di Assergi nell'aquilano, si è illuminata con l'imponente arrivo...

Superbonus, il Molise tra le regioni più premiate: analisi e criticità.

Il Molise, con un incremento del 2,5% che si traduce in quasi 19,3 milioni...

Festival dell’Economia: vent’anni di analisi e futuro globale.

Il Festival dell'Economia di Trento, crocevia di pensiero e analisi strategiche, celebra la sua...
- Pubblicità -