30 aprile 2025 – 17:09
L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord si è distinto per la sua capacità di innovazione e crescita nel corso del decennale della sua istituzione. Sotto la guida del presidente Francesco Matacena, il consiglio dell’ordine ha lavorato instancabilmente per rafforzare la professione e renderla sempre più competitiva a livello nazionale.Il 2024 è stato un anno fondamentale per l’Ordine di Napoli Nord, caratterizzato da una serie di iniziative strategiche finalizzate a valorizzare le attività svolte e a promuovere la formazione continua dei propri associati. La collaborazione con le istituzioni locali e nazionali è stata particolarmente intrecciata nel corso dell’anno, mettendo in risalto l’impegno delle commissioni di studio per garantire la qualità della professione.La governance dell’Ordine ha dimostrato una solida gestione economica, garantendo un avanzo finanziario annuale di quasi 54.000 euro nel 2024. Il tasso di incasso delle quote ordinarie è stato del 92%, risultato costantemente in crescita negli anni passati. La quota di iscrizione continua a essere una delle più basse d’Italia, confermando la sensibilità dell’Ordine nei confronti dei propri associati.L’avanzo economico accumulato nel tempo supera i 340.000 euro, testimonianza della politica di contenimento delle spese sempre adottata dal consiglio. Queste scelte hanno permesso all’Ordine di Napoli Nord di mantenere la sua posizione come punto di riferimento per il territorio e per tutta la categoria.L’integrazione con i principali attori del panorama economico ha permesso un consolidamento delle relazioni, garantendo inoltre l’impegno continuo nella formazione professionale. La comunicazione strategica ha rappresentato una chiave fondamentale per promuovere il ruolo dell’Ordine e per coinvolgere la cittadinanza attiva nei processi di sviluppo locale.In questo contesto, la soddisfazione del consigliere tesoriere Sandro Fontana riguarda l’approvazione all’unanimità del consuntivo 2024, riconoscimento delle gestioni precedenti e dei risultati economici consolidati. Queste iniziative mirano a conferire un senso di coesione e appartenenza all’interno dell’Ordine, valorizzando l’aspetto innovativo della formazione continua per i propri associati.La presenza del presidente del Collegio dei revisori Paolo De Paola all’assemblea è stata un altro aspetto significativo, confermando il senso di responsabilità e di impegno che caratterizza le scelte dell’Ordine.