back to top
martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNapoli EconomiaLa Seaway Agency lancia la nuova sede a Napoli: strategia di espansione...

La Seaway Agency lancia la nuova sede a Napoli: strategia di espansione nel mercato marittimo italiano.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

06 maggio 2025 – 10:52

La Seaway Agency, partner strategico della Gts spa, l’operatore intermodale pugliese con sede in Bari e Livorno, è pronta a gettare le basi per una nuova avventura nel mercato marittimo italiano. La recente apertura di una nuova sede a Napoli rappresenta un passo importante nella strategia di espansione della società, che mira a sfidare i nuovi dazi introdotti dagli Stati Uniti e a stabilirsi come referente nel mercato asiatico.Questa operazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione con la Logship, una delle principali realtà del settore dei servizi logistici in Campania. La società, radicata sul territorio campano e con una consolidata esperienza nel campo dell’intermodalità, si è distinta per la sua capacità di offrire soluzioni innovative e integrate per il trasporto delle merci.La nuova sede a Napoli rappresenta un punto di forza strategico per la Seaway Agency, che potrà così intercettare i flussi commerciali in arrivo dal Far East e consolidare la propria presenza nel Mediterraneo. Con una produzione complessiva di beni importati dalla Cina pari a circa 49 miliardi di euro all’anno, l’Italia rappresenta un mercato di grande rilevanza per le aziende asiatiche.La Seaway Agency sta già intrattenendo colloqui con armatori e partner cinesi per la definizione di soluzioni dedicate e personalizzate, al fine di incrementare le attività logistico-trasportistiche e migliorare l’efficienza dei flussi commerciali. L’obiettivo è quello di consolidare la propria presenza sul mercato italiano e di espandere la rete di relazioni con i principali operatori del settore.Il presidente della Seaway Agency, Luigi Foglio, si è espresso in merito alla nuova apertura: “Napoli rappresenta un porto storico ma proiettato verso il futuro, con performance che stanno crescendo costantemente sia in termini di importazione che d’esportazione. La città partenopea rappresenta un punto di incontro tra Europa e Asia, dove arrivano regolarmente navi cariche di merci provenienti dal Far East e dove si possono trovare soluzioni logistiche integrate per l’export verso gli Stati Uniti”.L’avvio dell’operazione è stato sostenuto anche da Logship, che con la sua esperienza nel campo della logistica intermodale, potrà fornire supporto tecnico e operativo alla Seaway Agency. Il direttore generale di Logship, Lucio Punzo, ha sottolineato l’importanza del progetto: “La partnership tra il gruppo Gts spa e la nostra società rappresenta un punto di forza per entrambe le parti. Siamo orgogiosi di poter contribuire al miglioramento delle prestazioni logistiche in Campania, favorendo lo sviluppo del distretto di Nola come hub logistico intermodale di eccellenza. Siamo convinti che il nostro impegno e la nostra esperienza possano fornire valore aggiunto alle aziende che operano nel settore della logistica e poter contribuire a discongestionare le aree urbane del porto di Napoli con soluzioni logistiche integrate”.La Seaway Agency è convinta di aver intrapreso un percorso importante, al fine di migliorare l’efficienza dei flussi commerciali e aumentare la competitività delle aziende che operano nel settore. La collaborazione con Logship rappresenta una scelta strategica che dovrà consentire di raggiungere i obiettivi prefissati per la fine dell’anno.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -