28 aprile 2025 – 20:47
La politica italiana, un gioco a somme zero in cui l’entusiasmo e la fiducia possono essere spazzati via da una decisione sbagliata o da una mancata alleanza. Ecco cosa ha detto Marco Sarracino, responsabile Sud della segreteria nazionale del Pd, commentando la mancata unione tra M5s e dem in diversi comuni della provincia di Napoli che si voteranno il 25 e 26 maggio.Quattro comuni grandi come Giugliano, Nola, Marigliano e Volla sono solo alcuni degli esempi di quelli che avrebbero potuto essere una vittoria netta per la sinistra se l’alleanza fosse stata siglata. Ma non è andata così. Ora siamo tutti impegnati – ha detto Sarracino – perché le elezioni vadano bene, ma al di là di come andranno sarà il momento giusto per riflettere su quel modello che ci ha portato a vincere a Napoli dopo dieci anni di sconfitte. E questo è un modello che vogliamo replicare in Regione Campania.Ma perché non si è riuscita l’alleanza? La risposta la dobbiamo chiedere ai gruppi dirigenti territoriali e a livello provinciale – ha detto Sarracino. Noi del Pd nazionale abbiamo sempre lavorato per rendere possibile questo accordo, ma ora ci impegnamo tutti nel sostenere i nostri candidati, e poi avremo la discussione aperta su quel modello che è il futuro delle nostre forze.Questo evento a Secondigliano sulle periferie è solo un esempio di come lavoriamo per replicare quell’esperienza anche in Regione Campania. E se fossimo riusciti ad accordarci con i 5 Stelle al tempo dell’elettorale, avremmo vinto tutti i collegi uninominali – ha concluso Sarracino – e questo è il patto e l’alleanza che si sigla su cose concrete.