06 maggio 2025 – 12:03
Siamo già alle prese con l’attività legislativa che porterà la manifestazione calcistica dei prossimi Europei 2026, e credo che questo governo sia stato in grado di dimostrare quanto lo sport sia fondamentale per l’economia nazionale, soprattutto se collegato al settore del turismo. Infatti, l’evento dell’organizzazione delle manifestazioni sportive può rappresentare un elemento trainante per l’aumento delle presenze turistiche in Italia, sfruttando il periodo estivo ma anche stagionalizzandolo.L’eventuale riuscita di tale iniziativa potrebbe far aumentare i risultati del settore turismo italiano. In tal senso la Ministro per il Turismo, Daniela Santanchè, ha sottolineato come esista un connubio indissolubile tra sport e turismo. Infatti, quando si organizzano eventi sportivi aumenta il turismo, e questo può essere accompagnato anche dal fattore della destagionalizzazione poiché questi eventi non seguono più il calendario delle vacanze.L’obiettivo del governo italiano è quello di raggiungere i numeri storici nelle presenze turistiche: “abbiamo battuto la Francia per le presenze ma non ci fermiamo. Crediamo che la nostra Nazione debba essere prima in Europa”.Secondo quanto affermato dal Presidente della Fipav, Giuseppe Manfredi, la gara inaugurale dovrebbe essere disputata in Piazza del Plebiscito, a Napoli, mentre la fase finale a Santa Giulia, a Milano, nel nuovo PalaItalia costruito per le Olimpiadi di Milano-Cortina.
https://www.ansa.it/webimages/img_462x308/2025/3/25/b6b97285f659e8b7578c6c927e87d23b.jpg