06 maggio 2025 – 12:01
L’ipotesi di ospitare l’Europeo maschile del 2026 in Piazza Plebiscito, a Napoli, potrebbe essere un evento senza precedenti nella storia del volley europeo. La scelta della città partenopea come luogo d’inizio dei giochi sarebbe un omaggio alla tradizione sportiva e culturale italiana, che ha sempre saputo unire passione e eleganza in un’unica esperienza.La location di Napoli offrirebbe una atmosfera unica e suggestiva, grazie alle sue architetture storiche e ai suoi panorami mozzafiato. L’area del Plebiscito è una delle più famose e visitate della città, con la sua piazza affollata e vivace che rappresenterebbe l’ideale scenario per l’apertura dei giochi.Il fatto di ospitare le finali a Santa Giulia a Milano aggiungerebbe un tocco di classe e sofisticazione alla manifestazione. La città di Milano è nota per la sua eleganza e la sua cultura, ed ospitare gli eventi più importanti dell’Europeo in un luogo come il Datchforum potrebbe aumentare l’attrattiva e la visibilità del torneo.Secondo quanto dichiarato dal presidente della Fipav Giuseppe Manfredi, durante la presentazione della stagione azzurra del volley in corso a Palazzo Lombardia, si è anche avuto il sostegno del ministro dell’Economia Giorgetti. La collaborazione tra le autorità sportive e quelle economiche potrebbe garantire un’organizzazione impeccabile e un impatto significativo sull’economia locale.L’accordo di ospitare l’Europeo 2026 con la Bulgaria, la Finlandia e la Romania dimostra l’impegno della Fipav nel promuovere il volley europeo attraverso la collaborazione internazionale. Un evento che unisce paesi diversi e culture differenti potrebbe diventare un modello di sostenibilità e di crescita sportiva a livello continentale.In sintesi, l’idea di ospitare l’Europeo maschile del 2026 in Piazza Plebiscito a Napoli è un’iniziativa ambiziosa che potrebbe trasformarsi nel momento più importante dell’anno per gli appassionati di volley. La scelta della città partenopea e la collaborazione tra le diverse organizzazioni coinvolte garantirebbero una manifestazione senza precedenti, ricca di emozioni e di cultura.
https://www.ansa.it/webimages/img_462x308/2024/10/24/7667a05fe4880caef6977f453a0bb935.jpg