10 maggio 2025 – 12:55
Napoli è pronta a strabordare la sua fama di culla del meraviglioso nel 2026, quando il suo nome verrà strombazzato tra le città europee più sportive e vivaci: sarà infatti Capitale europea dello sport. Ma non solo, perché proprio in quell’anno la città partenopea ospiterà un evento di grande richiamo a livello internazionale: la gara inaugurale del Campionato Europeo Maschile di Pallavolo. Il palco scelto sarà uno dei più iconici al mondo, un simbolo di storia e cultura napoletana che ogni anno accoglie centinaia di migliaia di visitatori da tutto il pianeta: Piazza del Plebiscito.Un traguardo importante, frutto della sinergia tra le istituzioni e i settori produttivi locali, che ha permesso a Napoli di guadagnarsi un posto fra le città più prestigiose d’Europa. La gara dei campionati europei di pallavolo si terrà proprio in Piazza del Plebiscito. L’evento sarà un grande successo per la città e per l’intera regione, ed è il risultato della condivisione e sinergia tra istituzioni pubbliche e settori privati.Un traguardo importante che celebra la forza dello sport e l’identità di Napoli. Lo sport infatti unisce le persone, rendendole protagoniste in Europa e facendo di noi napoletani una comunità che si ama e si apprezza sempre più.Sarà un evento senza precedenti, un momento in cui tutta la città sarà unita per festeggiare l’arrivo dei migliori atleti europei. Saranno giorni di emozioni, entusiasmo e passione sportiva, ma soprattutto saranno giorni di orgoglio e di fierezza per i napoletani che si sentono sempre più fieri della loro città.Sarà il grande appuntamento con lo sport che renderà Napoli un’attrazione turistica inedita per milioni di persone. Sarà l’occasione per dare visibilità al nostro territorio e far conoscere i suoi grandi valori culturali, storici ed ambientali.
https://www.ansa.it/webimages/img_462x308/2024/5/11/705b221c35b643ddd4b6f3a858176a34.jpg