03 maggio 2025 – 18:40
La sospensione del match tra Lecce e Napoli è stata un momento di grande tensione al Diego Armando Maradona, lo stadio della squadra giallorossa. I tifosi del Lecce erano infatti in rivolta contro la decisione della Lega di serie A di non rinvio dell’incontro con l’Atalanta, dopo la tragica scomparsa del fisioterapista del club salentino.La protesta è stata estremamente visibile e sentita, con i supporter giallorossi che hanno lanciato petardi e fumogeni in campo per esprimere la loro insoddisfazione. L’arbitro Massa ha quindi deciso di sospendere il match al 7° minuto, dopo aver valutato la situazione e sentito le rimostranze dei giocatori e dello staff del Napoli.La rete del campo è stata successivamente riparata e il match è stato ripreso, ma l’atmosfera è rimasta ancora molto tesa. I tifosi del Lecce non hanno però smesso di manifestare la loro protesta, con cori e fischi diretti contro la Lega di serie A.Il gesto dei tifosi del Lecce è stato interpretato come un atto di solidarietà e rispetto verso il collega scomparso, che era stato un membro importante dello staff del club. La decisione della Lega di non rinvio dell’incontro è stata vista come una scelta insensibile e poco rispettosa nei confronti delle vittime e dei loro familiari.L’episodio ha sollevato molte discussioni e dibattiti tra gli addetti ai lavori, con alcuni che hanno criticato la Lega per non aver ascoltato le richieste dei tifosi e degli stessi giocatori. Altri invece hanno sottolineato l’importanza di rispettare il calendario della competizione e di non rinvio gli incontri senza un giusto motivo.La protesta dei tifosi del Lecce ha avuto un grande impatto sia dentro che fuori lo stadio, con molte voci che hanno richiamato l’attenzione sulla questione. La vicenda ha anche sollevato domande su come la Lega di serie A gestisce le situazioni di crisi e di emergenza, e se i suoi organi siano in grado di prendere decisioni equilibrate e rispettose dei diversi interessati.Il match è infine proseguito, ma l’atmosfera non era più la stessa. La sospensione del gioco aveva creato un clima di tensione e di malumore tra le due squadre, che sono entrambe state colpite dalla tragica scomparsa del fisioterapista del Lecce.
https://www.ansa.it/webimages/img_462x308/2025/5/3/0f7d24fcb55a6e1ecb591c6c7b7b9e96.jpg