Nel 1955, Torre del Greco, città indissolubilmente legata al mare e dipendente dalla sua prosperità, ha visto nascere un’istituzione che avrebbe incarnato la sua identità marittima: il Circolo Nautico.
L’iniziativa, frutto della visione di un gruppo di imprenditori e intellettuali locali, rispondeva all’esigenza di creare un polo di aggregazione che celebrasse non solo la pratica sportiva legata al mare, ma anche la cultura, la tradizione e il legame profondo che unisce la comunità alla sua costa.
A distanza di settant’anni, il Circolo Nautico ha compiuto un traguardo significativo, segnando un percorso ricco di storia, passione e impegno.
La celebrazione ha offerto l’occasione per ripercorrere le tappe fondamentali di questa avventura, sottolineando l’evoluzione del circolo e proiettando lo sguardo verso il futuro.
Il presidente Gianluigi Ascione ha sottolineato come l’istituzione si sia costantemente rinnovata, ampliando l’offerta sportiva con l’introduzione del canottaggio, un’aggiunta strategica che la pone in linea con i più importanti circoli nautici italiani.
La posizione geografica privilegiata del circolo, al cuore del golfo, offre una prospettiva unica che abbraccia l’area flegrea e la penisola sorrentina, con una vista che spazia sulle isole circostanti.
Questa posizione strategica, fonte di invidia per molti circoli partenopei, rafforza l’identità del Circolo Nautico come punto di riferimento per la nautica e il tempo libero.
La cerimonia si è svolta sulla terrazza panoramica della sede, un luogo che offre una vista mozzafiato sul golfo, sottolineando la bellezza e la ricchezza del territorio che circonda l’istituzione.
A partecipare all’evento, soci, atleti, personalità del mondo istituzionale, imprenditoriale e associativo, testimoni di un percorso costellato di successi.
Il sindaco Luigi Mennella ha espresso orgoglio per la collaborazione proficua instauratasi tra l’amministrazione comunale e il circolo, evidenziando i risultati tangibili conseguiti, in particolare nel campo sportivo.
Un riconoscimento che conferma la competenza e la passione che animano la comunità del Circolo Nautico, alimentando la fiducia in un futuro ricco di nuove soddisfazioni.
Il prestigioso premio “Stella d’Oro” del CONI, assegnato per l’eccellenza sportiva e l’organizzazione di eventi di rilievo nazionale e internazionale, testimonia il contributo significativo del circolo alla promozione dello sport e del turismo nella regione.
La celebrazione ha visto anche un omaggio ai presidenti del passato, figure chiave nella storia del circolo, e una cerimonia di premiazione per i soci che hanno dedicato almeno 50 anni alla sua attività, riconoscendo il loro impegno e la loro passione.
Sono stati premiati veterani come Antonio Altiero, Maurizio Apa, Francesco Cirillo e molti altri, insieme a istruttori ed atleti che si sono distinti per il loro talento e la loro dedizione.
La serata si è conclusa con l’esibizione della cantante Monica Sarnelli, che ha accompagnato i presenti durante il tradizionale taglio della torta e i brindisi, creando un’atmosfera festosa e conviviale.
Il Circolo Nautico di Torre del Greco, forte della sua storia e proiettato verso il futuro, si conferma un punto di riferimento per la comunità locale e un simbolo dell’amore per il mare.
L’eredità di questi settant’anni rappresenta una solida base per costruire nuove sfide e raggiungere traguardi ancora più ambiziosi.