domenica, 6 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaA Pompei, l'Atelier della Carità: abiti...

A Pompei, l’Atelier della Carità: abiti da sogno per opere buone.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore pulsante del Santuario mariano di Pompei, dove la fede e la devozione si intrecciano con la storia millenaria, si cela un laboratorio unico: un atelier di abiti da sposa intriso di carità e speranza. Questo luogo speciale non è una semplice bottega artigianale, ma un vero e proprio scrigno di gesti generosi, dove abiti un tempo simbolo di gioia e promesse nuziali, trovano una seconda vita per sostenere chi è meno fortunato.L’iniziativa, guidata da Suor Maria Rosalia Giannotti e dalle “Amiche di Maria”, rappresenta una risposta concreta alla vocazione di accoglienza e sostegno che da sempre anima il Santuario. Abiti donati da spose, testimoni silenziosi di momenti indimenticabili, vengono raccolti con cura e trasformati in un’opportunità per aiutare bambini, ragazzi, donne, anziani, immigrati e tutti coloro che vivono nelle opere caritative del Tempio.Marida D’Amora, addetto stampa del Santuario, descrive un ambiente dove professionalità e silenziosa dedizione si fondono, mentre le volontarie, con abilità manuale e sguardo attento, rinnovano e impreziosiscono i tessuti, restituendo loro splendore e dignità. L’atelier, situato in un edificio adiacente alla Basilica, incarna il miracolo quotidiano di carità e amore che permea l’intero complesso religioso, testimoniando un impegno costante nella trasmissione dei valori cristiani.L’offerta sposa è straordinaria: centinaia di abiti, un numero incalcolabile di abiti per la prima comunione, per il battesimo, per cerimonie speciali, e una selezione di abiti da sposo, completata da un assortimento di calzature. Ogni mese, nuovi doni affluiscono in laboratorio, per essere poi offerti a spose provenienti da tutta Italia a prezzi accessibili, rendendo il sogno di un abito da cerimonia realtà anche per chi affronta difficoltà economiche. Il ricavato di queste vendite alimenta le numerose opere di carità del Santuario, amplificando il suo impatto positivo sulla comunità.La tradizione di questo atelier ha radici profonde. Negli anni, innumerevoli ragazze hanno scelto di vestirsi con un abito proveniente dal Santuario, spesso seguendo un’eredità familiare trasmessa di madre in figlia, un legame tangibile con la devozione alla Madonna del Rosario di Pompei. Questo luogo si configura come un simbolo di continuità generazionale, un abbraccio di fede che si rinnova di anno in anno.Le “Amiche di Maria” costituiscono il cuore pulsante di questa iniziativa. Questo gruppo di donne, nato sotto la protezione del Santuario, dà vita a creazioni originali, realizzate con passione e amore, per sostenere le opere caritative fondate dal Beato Bartolo Longo, figura cardine nella storia del Santuario. Le loro mani abili danno forma a manufatti unici, utilizzando tecniche tradizionali come ago e filo, ferri da maglia e uncinetto, in un processo creativo che fonde tradizione e innovazione.La “Boutique della Carità” è un’ulteriore espressione di questa dedizione. Questa esposizione di lavori realizzati a mano offre l’opportunità di acquisire pezzi unici, contribuendo attivamente alla raccolta fondi destinati alle strutture di accoglienza del Santuario e al sostegno delle celebrazioni liturgiche.Suor Rosalia Giannotti, insieme a Luisa Allocca, sua amica e devota del Beato Bartolo Longo, diede vita a questo gruppo, ispirandosi all’importanza che il fondatore attribuiva al lavoro manuale come strumento di crescita personale e di espressione del proprio talento. “Il nostro fondatore – ha detto Suor Rosalia – dava grande importanza all’attività di laboratorio perché è in essa che ognuno riesce a far emergere le proprie attitudini.” L’atelier si configura così come un luogo di incontro, di preghiera, di apprendimento e di condivisione, un’eredità spirituale che continua a vivere attraverso le mani e il cuore delle “Amiche di Maria”, perpetuando lo spirito di Bartolo Longo e illuminando il cammino di chi cerca conforto e speranza nel Santuario della Beata Vergine di Pompei.

Ultimi articoli

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Esplosione a Torino: indagini su atto premeditato, non un incidente.

La deflagrazione che squarciò la quiete torinese nella notte tra il 30 giugno e...

Tragico incidente ferroviario: muore Savino Lettini, cordoglio a Trani.

Savino Lettini, originario di Trani, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto...

Ultimi articoli

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -