martedì 9 Settembre 2025
27.1 C
Napoli

Aggressione al Pronto Soccorso: Denunciata Professionista Sanitaria

Nel corso delle operazioni di controllo del territorio, coordinate dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, la Polizia di Stato ha formalmente deferito una professionista della sanità, residente a Napoli e di età 48 anni, per reati di minaccia aggravata e lesioni personali a un incaricato di pubblico servizio.
L’intervento delle forze dell’ordine è stato sollecitato da una comunicazione interna giunta alla sala operativa, che segnalava un episodio di violenza in corso all’interno del pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera C.

T.

O.

L’accaduto, che solleva interrogativi significativi sulla crescente tensione all’interno delle strutture sanitarie e sulla difficoltà di garantire un ambiente di lavoro sicuro per il personale medico, ha visto la donna, apparentemente motivata da preoccupazioni relative alle cure ricevute dal padre, ospite nel reparto, tentare di ottenere informazioni riservate riguardanti il personale medico di guardia durante la turnazione notturna precedente.

Il rifiuto della coordinatrice infermieristica, nel rispetto delle normative sulla privacy e delle procedure interne che regolano l’accesso a tali dati sensibili, ha innescato una reazione aggressiva.

La donna, dapprima verbalmente intimidatoria nei confronti della coordinatrice, ha successivamente materializzato le sue frustrazioni con un atto fisico, configurando una lesione a un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni.

L’episodio, oltre alla denuncia immediata della 48enne, impone una riflessione più ampia sul fenomeno della verbal aggression towards healthcare personnel, un problema sempre più diffuso che erode il morale degli operatori sanitari e compromette la qualità dell’assistenza.

La necessità di rafforzare la protezione di chi lavora in prima linea, attraverso misure di sicurezza più efficaci e campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza, si fa sempre più urgente.
La tutela della dignità e dell’integrità fisica del personale medico e infermieristico è un imperativo etico e un presupposto fondamentale per garantire un servizio sanitario efficiente e accessibile a tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -