martedì, 15 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaAllerta Gialla in Campania: Rischio Piogge...

Allerta Gialla in Campania: Rischio Piogge e Temporali

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Avviso di Pericolo Imminente: Allerta Gialla per Fenomeni Meteorologici Avversi in CampaniaLa Protezione Civile Regionale della Campania diffonde un avviso di allerta meteo di livello giallo, esteso a tutto il territorio regionale, con validità che intercorre dalla notifica odierna, domenica 6 luglio, fino al corrispondente orario di domani, lunedì 7 luglio. Questo provvedimento è stato emesso in risposta a una configurazione sinottica che presenta un potenziale di instabilità atmosferica significativa.Il quadro meteorologico attuale evidenzia una marcata incertezza previsionale, tipica delle situazioni estive caratterizzate da formazioni convettive. Si prevede l’arrivo di perturbazioni atlantiche che, interagendo con l’aria calda e umida presente sulla regione, favoriranno lo sviluppo di fenomeni piovosi e temporaleschi. L’intensità delle precipitazioni, pur potendo essere localizzate e di breve durata, potrebbe raggiungere valori elevati in un ristretto lasso di tempo. Si segnala, infatti, la possibilità di piogge a carattere intensificantesi, con precipitazioni concentrate in poche ore, capaci di causare rapidamente esondazioni di corsi d’acqua minori e allagamenti di aree urbane, soprattutto quelle scarsamente impermeabilizzate.Oltre alle piogge, i temporali potranno essere accompagnati da grandine di varia grandezza, fulmini e raffiche di vento localmente forti, capaci di generare danni a infrastrutture leggere, alberi e linee elettriche. L’effetto combinato di questi fattori può aumentare il rischio di frane e smottamenti, specialmente in aree collinari e montane precedentemente interessate da dissesti.Si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione, monitorando costantemente l’evoluzione della situazione meteorologica attraverso fonti ufficiali e di seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità competenti. È opportuno evitare di percorrere strade in caso di forti piogge o allagamenti, proteggere le abitazioni da eventuali infiltrazioni e assicurarsi che i sistemi di drenaggio siano liberi da ostruzioni. La popolazione residente in prossimità di corsi d’acqua è invitata a mantenere un elevato livello di allerta.

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Tragico incidente in campo: una vita spezzata a Lagosante.

La comunità di Lagosante, nel Ferrarese, è stata scossa da un tragico evento: un...

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -