mercoledì 1 Ottobre 2025
18.4 C
Napoli

Allerta vento e mare agitato in Campania: attenzione alla costa.

Un’allerta meteorologica di livello moderato è stata diramata dalla Protezione Civile regionale per l’intera Campania, focalizzata su una significativa ondata di vento e condizioni marine perturbate.

L’avviso, attivo a partire dalle ore 20:00 di oggi e protratto fino alle ore 20:00 di venerdì 3 ottobre, segnala venti provenienti da nord, caratterizzati da intensità sostenuta e con potenziali raffiche improvvise, capaci di generare disagio e possibili danni a infrastrutture leggere.
Il profilo del mare, in particolare lungo le aree costiere più esposte alla forza dei venti, è previsto come agitato, con la concreta possibilità di mareggiate che potrebbero esacerbare l’impatto delle correnti sulla linea di costa, causando erosione e inondazioni localizzate.
Questo scenario è frutto di una combinazione di fattori atmosferici che interagiscono, amplificando l’energia delle onde e rendendo il moto ondoso più violento.
La Protezione Civile sollecita con urgenza le amministrazioni locali e le autorità competenti a implementare rigorosi protocolli di gestione dell’emergenza, in piena coerenza con i piani di protezione civile comunali.
Questi includono un’attenta valutazione e monitoraggio continuo del patrimonio arboreo pubblico, al fine di prevenire la caduta di rami o alberi a causa delle raffiche, e una verifica scrupolosa della stabilità e della corretta ancoraggio di qualsiasi struttura temporanea o mobile, come stand, gazebo o impalcature, esposte alle forze del vento e alle onde.
Si raccomanda inoltre di prestare particolare attenzione alle aree a rischio erosione costiera e di predisporre sistemi di monitoraggio per rilevare eventuali variazioni del litorale.

È importante sottolineare che l’allerta, contrariamente a quanto avviene per le precipitazioni, non è associata a un codice colore specifico.
Il sistema di codici colore vigente in Campania si applica unicamente ai rischi idrogeologici e idraulici legati alle piogge, che in questo specifico evento non sono previste.

L’avviso è quindi un invito alla prudenza e alla preparazione, in quanto le condizioni meteorologiche previste, pur non rappresentando una situazione di emergenza massima, richiedono comunque attenzione e misure preventive adeguate per minimizzare potenziali disagi e tutelare la sicurezza della popolazione e delle infrastrutture.

La consapevolezza dei rischi connessi al vento e al moto ondoso rappresenta la chiave per una risposta efficace e resiliente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -