Un’Onda di Controlli nel Territorio Vesuviano e Isolino: Nove Arresti e Un Quadro Preoccupante di Distribuzione di StupefacentiUn’intensificata azione di contrasto alla criminalità organizzata e, in particolare, al traffico di sostanze stupefacenti, ha visto i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli impegnati in una serie di interventi mirati in diverse località dell’area vesuviana e sull’isola di Ischia.
Le operazioni, che hanno portato all’arresto di nove individui e al sequestro di ingenti quantità di droga e denaro, delineano un quadro allarmante della diffusione di attività illecite sul territorio, che coinvolgono individui di diversa età e con precedenti penali.
La spirale di arresti si è aperta a Ercolano, dove una coppia è stata sorpresa a bordo di un’autovettura con 99 grammi di hashish, occultati in maniera ingegnosa all’interno degli indumenti femminili.
L’accusa di detenzione ai fini dello spaccio ha portato alla loro detenzione in carcere, segnando l’inizio di un’operazione che si è poi estesa ad altre località.
A Castello di Cisterna, un giovane incensurato è stato fermato in possesso di 24 dosi di cocaina e 54 di crack, insieme a una somma di denaro, 1200 euro, presumibilmente provento di attività illecite.
Il giovane, ai domiciliari in attesa di giudizio, rappresenta un tassello nella ricostruzione di una rete di distribuzione che coinvolge persone di diversa estrazione sociale.
La prossimità geografica ha reso Sant’Anastasia teatro di un’altra scoperta significativa: un terreno coltivato a cannabis, con piante di quasi due metri di altezza, e una quantità significativa di stupefacente pronto per la vendita.
Zio e nipote, entrambi con precedenti penali, sono stati arrestati in flagranza di reato, mentre confezionavano la droga.
Sull’isola di Ischia, la macchinazione per la vendita di stupefacenti assumeva connotazioni inattese: un giovane nascondeva cocaina all’interno di una lavatrice, insieme a un bilancino di precisione.
L’ingegno criminale, volto a eludere i controlli, non è riuscito a impedire l’arresto del responsabile, accusato di detenzione ai fini dello spaccio.
Le operazioni non si sono limitate alle aree più centrali: Afragola, Villaricca e Mugnano sono state teatro di ulteriori arresti, con sequestri di droga e denaro contante.
In particolare, in un appartamento di Afragola, i Carabinieri hanno rinvenuto 290 grammi di hashish, 330 di marijuana e 31 di cocaina, insieme a bilance di precisione, segno di un’attività di spaccio organizzata.
A Villaricca, un uomo è stato fermato in possesso di dosi di cocaina e crack, mentre a Mugnano un giovane è stato sorpreso con cocaina e hashish in auto.
Queste operazioni, frutto di un’attività di controllo del territorio particolarmente intensa, evidenziano la complessità del fenomeno del traffico di stupefacenti e la necessità di un impegno costante da parte delle forze dell’ordine, volto non solo a contrastare l’attività dei trafficanti, ma anche a prevenire la diffusione della cultura della droga e a promuovere iniziative di sensibilizzazione e di recupero per le persone coinvolte.
Le indagini proseguono a tutto campo per individuare i responsabili di queste attività illecite e per smantellare le reti di distribuzione che operano sul territorio.
Il quadro che emerge è quello di un tessuto sociale fragile, permeabile alla criminalità e bisognoso di interventi mirati a favorire la legalità e la sicurezza dei cittadini.







