lunedì, 21 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaArtigiani del futuro: in Cilento un...

Artigiani del futuro: in Cilento un progetto per l’integrazione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore del Cilento, tra Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide, si è concluso “MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro”, un progetto pilota che ha rappresentato una profonda riflessione sull’integrazione e lo sviluppo locale.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Impresa Sensibile ETS in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, il Comune di Bellosguardo e il Progetto Sai, ha coinvolto oltre venti persone provenienti da Nord Africa, Centro Africa, Ucraina e Medio Oriente, già accolti attraverso il Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI).
“MIgRIAMO al successo” non si è limitato a un percorso di formazione professionale, ma ha aspirato a costruire ponti tra culture, a generare opportunità concrete e a ridefinire il concetto stesso di inclusione.
L’obiettivo primario è stato quello di trasformare l’accoglienza in un catalizzatore di sviluppo economico e personale, superando il modello assistenzialistico e promuovendo un protagonismo attivo dei beneficiari.
Il programma si è articolato in moduli formativi mirati, che hanno coperto aree cruciali per l’avvio e la gestione di un’attività artigianale: dalla burocrazia, spesso un ostacolo insormontabile, alla cultura aziendale, dalla sicurezza sul lavoro alle tecniche di gestione d’impresa.
Ma al di là delle competenze tecniche, l’iniziativa ha posto un forte accento sullo sviluppo di soft skills, come la capacità di problem solving, la comunicazione efficace e il lavoro di squadra, essenziali per affrontare le sfide del mondo del lavoro e per inserirsi con successo nel tessuto sociale.
Un elemento distintivo del progetto è stata l’attenzione alla creazione di una rete di supporto personalizzata.

Ogni partecipante è stato affiancato da un mentor, professionista esperto del settore artigianale, che ha fornito consigli, stimolato la creatività e favorito l’accesso a risorse e opportunità.

Inoltre, sono state organizzate visite aziendali, incontri con imprenditori locali e workshop tematici, per favorire lo scambio di esperienze e la creazione di partnership.

“MIgRIAMO al successo” ha rappresentato un’occasione per valorizzare il patrimonio artigianale locale, promuovendo la produzione di beni unici e di alta qualità, che riflettono l’identità culturale del territorio.

L’iniziativa ha incoraggiato l’integrazione di tecniche e materiali tradizionali con approcci innovativi, creando prodotti originali e competitivi, in grado di attrarre nuovi mercati e di contribuire alla rivitalizzazione economica delle aree interne.

Il progetto ha offerto una risposta concreta alla sfida dello spopolamento e alla perdita di competenze artigianali, creando opportunità di lavoro e di sviluppo per i giovani migranti e per le comunità locali.
Attraverso la formazione e l’inserimento lavorativo, l’iniziativa ha contribuito a rafforzare il legame tra le persone e il territorio, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo.

Le testimonianze raccolte durante l’evento di conclusione hanno evidenziato l’impatto trasformativo del progetto, non solo per i beneficiari, ma per l’intera comunità.
Il Sindaco di Bellosguardo, Giuseppe Parente, ha sottolineato come l’iniziativa abbia dimostrato che l’integrazione non sia un costo, ma un investimento che genera valore sociale ed economico.

Simona Paolillo di CNA Salerno ha ribadito l’impegno dell’organizzazione a sostenere chi ha talento, ma non sempre gli strumenti per esprimerlo.
Sabrina Ferrara di PformLab ha concluso evidenziando come il progetto abbia offerto un ambiente formativo inclusivo e stimolante, restituendo fiducia, autonomia e futuro a persone che hanno affrontato esperienze traumatiche e che desiderano ricostruire la propria vita.

Ultimi articoli

Felix Baumgartner: l’ultima sfida nel cielo, un addio tragico.

Il cielo, suo regno incontrastato, è stato l'ultima tela su cui Felix Baumgartner ha...

Valentina Greco: Il Mistero si Infittisce, Indagini in Tunisia

Il ritrovamento di Valentina Greco, la donna cagliaritana di 42 anni scomparsa per dieci...

Cadavere a Roma: Indagini Shock in Periferia

La scoperta macabra ha scosso la tranquillità di un quartiere periferico di Roma. Un...

Scontro frontale a Viterbo: due ferite gravi

Un drammatico scontro frontale ha scosso la quiete serale a Viterbo, in via Santa...

Ultimi articoli

Felix Baumgartner: l’ultima sfida nel cielo, un addio tragico.

Il cielo, suo regno incontrastato, è stato l'ultima tela su cui Felix Baumgartner ha...

Valentina Greco: Il Mistero si Infittisce, Indagini in Tunisia

Il ritrovamento di Valentina Greco, la donna cagliaritana di 42 anni scomparsa per dieci...

Cadavere a Roma: Indagini Shock in Periferia

La scoperta macabra ha scosso la tranquillità di un quartiere periferico di Roma. Un...

Lazio, Sarri esordisce con vittoria: 3-0 alla Primavera

La stagione della Lazio di Maurizio Sarri si apre con un segnale incoraggiante, un...

Roma, è suo: Neil El Aynaoui giallorosso!

La Roma si arricchisce di un talento emergente: Neil El Aynaoui è ufficialmente un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -