La vicenda giudiziaria che ha visto coinvolto Antonio Tesone si conclude con un’assoluzione piena, una sentenza che sigilla un percorso processuale irto di complessità e contraddizioni, culminato oggi presso la Corte d’Assise d’Appello di Napoli. L’uomo, originariamente accusato e condannato in via definitiva all’ergastolo per l’omicidio di Aldo Autuori, avvenuto nell’agosto del 2015 a Pontecagnano Faiano (Salerno), è stato liberato da ogni addebito, con la formula “non ha commesso il fatto”.La tragica vicenda, che vide anche la moglie della vittima e il nipote feriti per mano di ignoti aggressori, si inserisce in un contesto di conflitti tra organizzazioni criminali locali. Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, l’omicidio di Autuori, imprenditore di successo, fu orchestrato dal clan Mallardo, con l’obiettivo di favorire le attività del clan Mogavero-Bisogni. Quest’ultimo, a quanto pare, vedeva negli interessi commerciali della vittima un ostacolo ai propri affari illeciti. Il caso, segnato da un iter processuale tortuoso, ha attraversato diversi gradi di giudizio, ognuno caratterizzato da pronunce contrastanti. In primo grado e successivamente in appello, a Salerno, Tesone era stato condannato all’ergastolo. Tuttavia, la Corte di Cassazione, accogliendo i ricorsi della difesa, ha annullato tali sentenze, rinviando gli atti alla Corte d’Appello di Napoli, ritenendo necessarie ulteriori valutazioni.L’avvocato Dario Vannetiello, difensore di Tesone, ha costantemente sostenuto l’innocenza del suo assistito, ponendo in discussione le prove a suo carico e delineando un quadro alternativo che lo allontanava dalla responsabilità del crimine. L’assoluzione odierna rappresenta il coronamento di questa battaglia legale, un riconoscimento del diritto alla presunzione di innocenza e una riaffermazione dell’importanza di un processo equo e imparziale. La sentenza, benché liberatoria per Tesone, lascia aperte numerose domande riguardo alla verità dei fatti e all’identificazione dei responsabili effettivi dell’omicidio di Aldo Autuori, alimentando la necessità di un’indagine più approfondita per fare piena luce su dinamiche e moventi di questa vicenda criminale.
Assoluzione a sorpresa per Tesone: fine di un lungo processo
Pubblicato il
