cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Bagnoli Rinasce: Avvio Operazioni di Risanamento Marino per l’America’s Cup

A Bagnoli si apre ufficialmente una nuova fase cruciale per la sua rinascita, con l’avvio delle operazioni di risanamento marino che trasformano radicalmente il paesaggio antistante la colmata.

Un intervento complesso e strategico, voluto dal Commissario Straordinario per la rigenerazione di Bagnoli e Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che anticipa i tempi in vista dell’America’s Cup 2027, un evento di portata internazionale destinato a catalizzare investimenti e a ridefinire l’identità del territorio.
Le attività, avviate in queste ore, si concretizzano in un’operazione di ingegneria ambientale di notevole portata.

Un raggruppamento temporaneo di imprese specializzate, con un team di subacquei altamente qualificati, è al lavoro per rimuovere ordigni bellici inesplosi, residui di un passato che ha segnato profondamente l’area.
Parallelamente, si procede con l’escavo e la riprofilatura dei fondali, un’operazione che non si limita alla mera pulizia, ma mira a creare un ambiente marino più salubre e accogliente.

La presenza di pontoni e di gru di notevoli dimensioni sottolinea la complessità e l’importanza di questa iniziativa.
L’intervento di risanamento non si limita alla sfera marina; prevede anche opere a terra finalizzate alla messa in sicurezza della colmata, destinata ad ospitare la Technical Base Area dell’America’s Cup.
Questa scelta strategica evidenzia come l’evento velico internazionale stia fungendo da acceleratore per la riqualificazione dell’intera area, imprimendo una visione di sviluppo a lungo termine.
Il Commissario Manfredi sottolinea l’importanza di questo passo, definendolo un momento decisivo per Bagnoli, un’area che ha atteso a lungo questo cambiamento.

L’impegno è quello di restituire alla città un ambiente riqualificato e funzionale, con particolare attenzione alla risorsa mare, troppo a lungo negata alla fruizione pubblica.

L’America’s Cup non è solo un evento sportivo, ma un motore di sviluppo economico e sociale, capace di generare un effetto moltiplicatore sull’intero territorio.
Nei prossimi giorni, una conferenza dei servizi dedicata approverà le autorizzazioni necessarie per l’avvio delle successive fasi di escavo e riprofilatura dei fondali, sulla base del progetto esecutivo fornito da Invitalia, in stretta correlazione con le esigenze dell’America’s Cup.
L’investimento complessivo, stimato in 200 milioni di euro, include sia le opere di risanamento marino, attualizzate in funzione delle esigenze della competizione velica, sia gli interventi infrastrutturali per l’accoglienza dei team e dell’area fan. L’impegno è di portare a termine i lavori entro maggio 2026, garantendo la reversibilità delle opere, in linea con le normative vigenti e con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.

Questa operazione rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di rinascita di Bagnoli, restituendo alla città un paesaggio rigenerato e una prospettiva di futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap