mercoledì 17 Settembre 2025
27.4 C
Napoli

Bambino sul davanzale: salvato dai Carabinieri a Capua

Un gesto di disperazione infantile, un attimo di terrore sospeso nel vuoto, e la prontezza di un intervento mirato a scongiurare una tragedia.
A Capua, in via dei Principi dei Normanni, un episodio delicato ha visto protagonisti un bambino di età imprecisata e i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia locale.
La vicenda, prontamente segnalata al 112, ha immediatamente attivato una complessa operazione di soccorso che ha coinvolto anche i Vigili del Fuoco.
La chiamata al numero di emergenza descriveva una situazione di elevata criticità: un minore, apparentemente senza supervisione adeguata, si trovava pericolosamente in bilico su un davanzale al terzo piano di un condominio.
La velocità di risposta delle forze dell’ordine è stata cruciale.

Mentre una pattuglia si posizionava in strada, tentando di stabilire un contatto verbale con il bambino e incoraggiandolo a rimanere fermo, un altro carabiniere, con l’abile coordinamento della madre – presente in casa con altri due figli minori – si preparava ad affrontare un percorso inaspettato.

La madre, comprensibilmente angosciata, ha aperto la porta al militare che insistentemente bussava, consentendogli di accedere all’abitazione e di procedere verso la finestra.

L’intervento si è rivelato particolarmente arduo, richiedendo un’azione rapida e precisa per evitare movimenti bruschi che avrebbero potuto compromettere la sicurezza del bambino.

Il carabiniere, mantenendo la calma e agendo con la massima cautela, è riuscito ad afferrare il minore, portandolo in salvo e ponendo fine alla drammatica situazione.
Le prime indagini hanno permesso di ricostruire la dinamica degli eventi.

Il bambino, apparentemente spinto da una curiosità inesauribile o da un momento di smarrimento, aveva spostato una poltrona di sostegno per raggiungere il davanzale, creando una piattaforma improvvisata per la sua audace, e pericolosa, scalata.
L’episodio solleva interrogativi sulla sorveglianza dei minori e sull’importanza di sensibilizzare i genitori e i tutori sui rischi legati alla sicurezza domestica, soprattutto in presenza di bambini inesperti e inclini all’esplorazione.
La prontezza e l’efficienza dei carabinieri hanno permesso di evitare conseguenze potenzialmente fatali, dimostrando ancora una volta il valore del servizio pubblico e la dedizione delle forze dell’ordine a tutela della comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -