lunedì 11 Agosto 2025
25.8 C
Napoli

Campania: Attivato l’Allerta Calore, Temperature alle Stelle

Il Sistema di Allerta Regionale per la Protezione Civile della Campania ha attivato un avviso di criticità per ondate di calore, esteso dalle 8:00 di domenica 10 agosto alle 20:00 di martedì 12 agosto.

Questa decisione, presa in seguito ad un’analisi dettagliata delle proiezioni meteorologiche, evidenzia un’anomalia termica significativa che richiede particolare attenzione da parte della popolazione e delle autorità.

Le previsioni indicano un’impennata delle temperature ben al di sopra delle medie stagionali, con incrementi stimati tra i 5 e i 7 gradi Celsius.

Questo surriscaldamento, unito a un elevato tasso di umidità relativa, creerà condizioni di disagio termico accentuate, soprattutto nelle zone costiere dove l’umidità potrebbe raggiungere e superare il 70%, in un contesto di scarsa ventilazione.
L’interazione tra l’alta temperatura e l’umidità elevata, un fenomeno noto come “stress termico”, può avere conseguenze significative sulla salute umana.
L’organismo, nella sua naturale capacità di regolare la temperatura corporea attraverso la sudorazione, si trova a dover lavorare in condizioni di sforzo maggiore, aumentando il rischio di disidratazione, colpi di calore, esaurimento e aggravamento di patologie preesistenti, in particolare tra anziani, bambini, persone con malattie croniche e sportivi.

La dinamica meteorologica alla base di questo evento è legata a un’area di alta pressione persistente che favorisce l’accumulo di aria calda e umida, impedendo la dispersione del calore.
Questo scenario si traduce in una riduzione della ventilazione notturna, cruciale per un recupero termico adeguato, prolungando il periodo di esposizione a temperature elevate.

L’avviso di criticità mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di adottare misure preventive, tra cui un’idratazione adeguata, l’evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata, l’indossare abiti leggeri e traspiranti, e la ricerca di ambienti freschi e ombreggiati.
Le autorità sanitarie raccomandano inoltre di prestare particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili, monitorando costantemente le loro condizioni e fornendo loro assistenza in caso di necessità.
Il Sistema di Allerta Regionale continuerà a monitorare l’evoluzione della situazione meteorologica, fornendo aggiornamenti costanti e, se necessario, implementando ulteriori misure di protezione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -