La Regione Campania inaugura un nuovo paradigma nell’accoglienza turistica, inaugurando il Campania Welcome Hub presso l’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino il 28 novembre.
Questo spazio, frutto di una sinergia tra la Regione e l’Agenzia Campania Turismo, non si configura come un semplice punto informativo, bensì come un ecosistema digitale immersivo progettato per offrire un’esperienza di scoperta immediata e personalizzata della regione.
Il Welcome Hub rappresenta un investimento strategico per rafforzare la competitività turistica della Campania, un territorio ricco di patrimonio culturale, storico, paesaggistico ed enogastronomico.
L’obiettivo è superare la mera trasmissione di informazioni, offrendo al visitatore un racconto coinvolgente e multiforme dell’identità campana, integrando dati in tempo reale su itinerari tematici – che spaziano dall’arte classica alle tradizioni rurali, dall’archeologia alle escursioni naturalistiche – con un calendario dinamico di eventi culturali, festival e manifestazioni.
La piattaforma, disponibile in sei lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e cinese), fornirà indicazioni dettagliate sui trasporti, opzioni di mobilità sostenibile e mappe interattive.
Il Welcome Hub è parte di un progetto più ampio che mira a creare una rete capillare di punti di accoglienza, con l’apertura di un secondo hub strategico presso l’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, a servizio di un’area geografica cruciale per il turismo regionale.
“Con questo hub,” afferma Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania, “inauguriamo un modello innovativo che fonde tecnologia avanzata, design accattivante e contenuti di elevata qualità.
Vogliamo trasformare l’arrivo in Campania in un momento di immersione culturale e di scoperta sensoriale, offrendo un servizio impeccabile e un’immagine della regione proiettata verso il futuro.
”Alessandro Fimiani, Commissario Straordinario dell’Agenzia Campania Turismo, sottolinea l’aspetto esperienziale dell’hub: “Non si tratta di un bancone informativo, ma di un vero e proprio centro di pianificazione del viaggio, dove i turisti potranno personalizzare il proprio itinerario in tempo reale, grazie a interfacce intuitive e supporto multilingue.
La creazione di questa rete, che estenderà la presenza della Campania in tutti i principali nodi di accesso – aeroporti, porti, stazioni – rappresenta un impegno concreto per valorizzare la ricchezza e la diversità del nostro territorio, consolidando la sua posizione di destinazione turistica di eccellenza.
”L’inaugurazione, prevista per le ore 11 del 28 novembre, vedrà la partecipazione delle massime autorità regionali, la Direttrice Generale Politiche Culturali e Turismo, Rosanna Romano, i vertici aeroportuali e un rappresentanza degli operatori del settore turistico, a testimonianza dell’importanza strategica di questa iniziativa per lo sviluppo turistico della Campania.






