venerdì 15 Agosto 2025
23.3 C
Napoli

Campi Flegrei: Sopralluoghi Gratuiti per la Resilienza Sismica e Finanziamenti

Intervento Proattivo per la Resilienza Sismica dei Campi Flegrei: Sopralluoghi Gratuiti e Accesso a FinanziamentiIl Comune di Napoli, nell’ottica di garantire la sicurezza e la salvaguardia del patrimonio edilizio privato nell’area dei Campi Flegrei, promuove un’iniziativa cruciale per la valutazione della vulnerabilità sismica degli immobili residenziali.

Si tratta di un programma di sopralluoghi gratuiti, la cui richiesta dovrà essere formalizzata entro il 31 agosto prossimo.

Questa iniziativa, parte di un piano più ampio volto a rafforzare la resilienza del territorio, si propone di classificare gli edifici in diverse fasce di rischio sismico, fornendo una fotografia precisa del livello di vulnerabilità strutturale.
Il processo di valutazione tecnica è fondamentale per definire le priorità di intervento e allocare risorse in modo efficace.

La procedura di richiesta è esclusiva: le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma online dedicata, accessibile all’indirizzo https://istanze.

protezionecivile.

gov.

it.

Questo sistema garantisce l’uniformità della gestione delle richieste e la tracciabilità delle procedure.
Per agevolare la partecipazione di diverse categorie di soggetti, sono state definite specifiche modalità di presentazione dell’istanza: per unità immobiliari autonome, la richiesta può essere avanzata dal proprietario, dall’usufruttuario o dal conduttore con delega; nei condomini, la responsabilità è dell’amministratore; per edifici con più unità immobiliari non costituiti in condominio, è necessario designare un rappresentante dei proprietari.
Il completamento dei sopralluoghi è previsto entro il 14 settembre 2025, una scadenza che sottolinea l’urgenza di un’azione tempestiva.

L’Amministrazione comunale sollecita vivamente i cittadini che non hanno ancora presentato domanda a farlo al più presto, e invita coloro che l’hanno già inoltrata e sono stati contattati per la programmazione del sopralluogo a prendere accordi con gli uffici comunali entro la scadenza del 31 agosto, contattando il numero 081.7956114 o via email a protezione.

civile@pec.

comune.
napoli.
it.

Il risultato di questa attività di screening strutturale avrà un impatto significativo: la classificazione degli edifici in base alla vulnerabilità sismica aprirà la strada all’accesso a finanziamenti specifici, stanziati dalla Legge di Bilancio 2025, destinati alla riqualificazione sismica degli edifici privati residenziali nell’area interessata.
Questo rappresenta un’opportunità concreta per i proprietari di migliorare la sicurezza dei propri immobili e ridurre il rischio di danni in caso di eventi sismici.

L’iniziativa, pertanto, non è solo un adempimento burocratico, ma un investimento nella sicurezza e nella sostenibilità futura del territorio.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -