lunedì 11 Agosto 2025
30.1 C
Napoli

Capri più accessibile: nuovo carrello per persone con disabilità

L’impegno verso l’inclusione e l’accessibilità a Capri si concretizza con l’ampliamento del parco veicoli dedicati alle persone con disabilità.

Un’iniziativa significativa, sostenuta dall’associazione Capri Senza Barriere, che mira a superare le barriere architettoniche e a garantire una maggiore autonomia agli abitanti e ai visitatori dell’isola.
Mercoledì 13 agosto, alle ore 21, la comunità caprese è invitata a celebrare l’entrata in servizio di un innovativo carrello elettrico, progettato specificamente per il trasporto di persone con mobilità ridotta.
L’evento inaugurale, che si terrà nella suggestiva cornice della piazzetta della Funicolare, sarà onorato dalla presenza del sindaco Paolo Falco e di Don Pasquale Irolla, testimoniando l’importanza dell’iniziativa per l’intera comunità.

Michele Lembo, presidente di Capri Senza Barriere, ha espresso un profondo senso di soddisfazione per il risultato raggiunto.
L’acquisizione del nuovo mezzo rappresenta un investimento considerevole, frutto di un percorso dedicato e condiviso.

L’associazione, da sempre in prima linea nella promozione di un’isola più accessibile, ha perseguito con tenacia questo obiettivo, consapevole del suo impatto positivo sulla qualità della vita delle persone con disabilità.
Il nuovo carrello elettrico, frutto di attente valutazioni tecniche e di un approccio mirato, non si limita a fornire un semplice servizio di trasporto.
Esso simboleggia un cambio di paradigma, un impegno concreto per abbattere le barriere fisiche e sociali che ancora limitano la libertà di movimento e la partecipazione alla vita comunitaria.

L’innovativo veicolo, grazie alla sua manovrabilità e alle sue caratteristiche specifiche, sarà in grado di raggiungere zone dell’isola altrimenti inaccessibili ai mezzi di trasporto tradizionali.
Questa caratteristica si rivela particolarmente cruciale per le persone residenti nelle aree più periferiche, che spesso si trovano ad affrontare difficoltà significative per gli spostamenti quotidiani.

L’iniziativa non solo facilita l’accesso a servizi essenziali, come negozi, uffici pubblici e strutture sanitarie, ma contribuisce anche a promuovere l’integrazione sociale e la partecipazione attiva alla vita dell’isola.

L’associazione Capri Senza Barriere, forte di un solido background di iniziative a favore dell’accessibilità, si impegna a organizzare e gestire il servizio con la massima efficienza, garantendo un supporto qualificato e attento alle esigenze individuali.

L’introduzione del nuovo carrello elettrico si configura come un tassello fondamentale in un percorso più ampio, volto a rendere Capri un luogo veramente inclusivo e accogliente per tutti.

L’obiettivo è creare un ambiente in cui la disabilità non rappresenti un limite, ma una sfida da superare insieme, con l’impegno e la collaborazione di tutta la comunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -