mercoledì, 16 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaCapri Riorganizza la Mobilità: Biglietti Digitali...

Capri Riorganizza la Mobilità: Biglietti Digitali e Nuovo Capolinea

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’isola di Capri si appresta a una profonda riorganizzazione del suo sistema di mobilità pubblica, un intervento strategico annunciato da Alberto Villa, amministratore unico di Atc srl, durante la cerimonia inaugurale del rinnovato capolinea di Marina Piccola.
L’iniziativa non si limita a un mero aggiornamento infrastrutturale, ma riflette un impegno più ampio verso la modernizzazione dell’azienda e un miglioramento tangibile della qualità della vita per residenti e visitatori.

Il cuore del cambiamento risiede nell’introduzione di un sistema di bigliettazione digitale all’avanguardia, integrato in un nuovo autobus già operativo.
Questo approccio mira a superare le problematiche legate alle tradizionali code agli sportelli, un collo di bottiglia particolarmente critico durante i periodi di alta stagione.

La possibilità di acquistare i titoli di viaggio tramite app dedicata o direttamente a bordo, tramite smartphone, rappresenta un passo significativo verso una fruizione più agile e intuitiva del servizio.

La collaborazione tra Atc, le amministrazioni comunali di Capri e Anacapri, e la Regione Campania sottolinea l’importanza di un approccio sinergico per affrontare le sfide poste dalla crescente affluenza turistica.
Roberto Bozzaotre, vicesindaco di Capri, ha evidenziato l’importanza di un ascolto attento del territorio e ha elogiato l’adozione di tecnologie innovative da parte dell’Atc.

Bozzaotre ha inoltre posto l’accento sulla necessità di risolvere i disagi quotidiani dei residenti, auspicando un miglioramento dei tempi di percorrenza e un intervento mirato sulla gestione del traffico, elementi cruciali per aumentare la frequenza delle corse.

L’aumento esponenziale del turismo, con il conseguente fenomeno dell’Overtourism, ha acuito le problematiche legate alla mobilità insulare.
La pressione sulle infrastrutture esistenti, in particolare nei punti nevralgici come il porto e la Piazzetta, ha reso indispensabile un intervento strutturale.
La riqualificazione del capolinea di Marina Piccola, curata dall’ingegnere Genny Della Rocca, si configura proprio come risposta a questa emergenza.

L’intervento, pur mantenendo un carattere di restyling, ha restituito dignità estetica a uno spazio precedentemente degradato.

La paletta cromatica, ora dominata dal bianco, si integra armoniosamente con il paesaggio caprese, mentre la nuova tettoia, realizzata con elementi dogati, sostituisce la precedente copertura in cannucciato, conferendo un tocco di modernità.
L’impianto di illuminazione rinnovato, con luci soffuse, valorizza l’atmosfera tipica dell’isola al tramonto.
Infine, l’installazione di un sistema di videosorveglianza contribuisce a garantire maggiore sicurezza per tutti gli utenti.
L’iniziativa non è un punto di arrivo, ma un tassello fondamentale di un percorso più ampio volto a ripensare la mobilità a Capri, puntando su efficienza, sostenibilità e qualità della vita, in risposta alle esigenze di un’isola sempre più esposta alle sfide poste dal turismo di massa.
Si tratta di un investimento nel futuro di Capri, un impegno a preservare la sua bellezza e la sua identità culturale, garantendo al contempo un servizio di trasporto pubblico moderno e accessibile a tutti.

Ultimi articoli

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Tragico incidente in Alto Adige: Morto motociclista a Valdaora

Tragedia lungo le strade dell'Alto Adige: un giovane motociclista, ventiquattro anni, ha perso la...

Ultimi articoli

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...
- Pubblicità -
- Pubblicità -