cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Cirielli: Patto con i Campani, Riforma e Garanzie Vincenti

Un nuovo corso per la Campania, fondato su un solido patto con i cittadini: è l’impegno programmatico avanzato da Edmondo Cirielli, aspirante Presidente della Regione, in un contesto di rinnovato slancio civico e di forte partecipazione popolare.

L’annuncio, formulato in vista di un evento pubblico a Napoli che vedrà la presenza della Presidente del Consiglio e dei Vice Presidenti, non si configura semplicemente come una promessa elettorale, ma come un accordo formale, vincolante e verificabile, finalizzato a riscrivere le dinamiche socio-economiche del territorio campano.
Il fulcro dell’iniziativa risiede nella volontà di garantire un sostegno economico diretto ai pensionati che percepiscono le prestazioni minime, con un contributo mensile di 100 euro destinato a mitigare le difficoltà finanziarie e a promuovere una maggiore dignità nella vita quotidiana.
Tale misura, pur essendo un elemento chiave del programma, si inserisce in un disegno più ampio che mira a una profonda trasformazione del sistema regionale.

La sanità campana, da tempo al centro di criticità e disomogeneità nell’accesso ai servizi, rappresenta un’area prioritaria di intervento.
Il progetto non si limita a incrementare il numero di presidi ospedalieri e medici di base, ma intende riorganizzare la rete sanitaria territorialmente, garantendo a ogni cittadino la possibilità di ricevere cure essenziali entro un raggio massimo di trenta minuti dalla propria abitazione.
L’obiettivo è ambizioso: dimezzare i tempi di attesa per le prestazioni specialistiche, contrastando il fenomeno del “turismo sanitario” e riducendo le disuguaglianze nell’accesso alle cure.
L’assunzione di personale sanitario sarà calibrata sulla base della densità demografica, assicurando una risposta adeguata ai bisogni della popolazione.
Sul fronte del lavoro, l’enfasi è posta sulla creazione di opportunità che contrastino la fuga dei giovani talenti dalla Campania.
L’ambizione è quella di innalzare il tasso di occupazione al di sopra della soglia del 50%, attraverso politiche mirate alla creazione di nuove imprese e alla promozione di settori strategici per l’economia regionale.

L’attenzione sarà rivolta, in particolare, alla formazione professionale e all’incentivazione dell’imprenditoria giovanile.

Per garantire la trasparenza e la responsabilità del suo operato, Cirielli ha annunciato l’istituzione di un comitato di valutazione composto da cittadini, incaricato di monitorare l’attuazione del programma e di esprimere un giudizio a metà mandato.
Inoltre, il candidato si è assunto un impegno solenne: dimettersi immediatamente qualora, entro due anni e mezzo dal suo insediamento, non fossero raggiunti almeno il 50% degli obiettivi prefissati.
Questa clausola, di carattere innovativo, testimonia la ferma volontà di rendere conto del suo operato nei confronti dei cittadini campani e di assumersi la piena responsabilità del fallimento, nel caso in cui le aspettative non fossero soddisfatte.
Il patto con i campani si configura, dunque, come un vero e proprio contratto programmatico, volto a instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione tra l’amministrazione regionale e i suoi cittadini, in un’ottica di sviluppo sostenibile e di progresso condiviso.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap