giovedì 18 Settembre 2025
29.4 C
Napoli

Comunicare Valori: Seminario Rotary a Benevento per una Nuova Leadership

Un’occasione di riflessione e aggiornamento cruciale per il tessuto sociale e professionale si prospetta con il seminario “Comunicare Valori, Attivare Connessioni”, in programma a Benevento.

L’appuntamento, promosso dal Governatore del Distretto Rotary Campania, architetto Angelo Di Rienzo, si pone come un’analisi approfondita delle dinamiche comunicative contemporanee, con un focus specifico sull’importanza di veicolare valori e costruire relazioni autentiche.
Il Distretto Rotary, con la partecipazione prevista di oltre trecento soci, riconosce che la comunicazione non è più un mero strumento di trasmissione di informazioni, ma un elemento strategico per la costruzione di una reputazione solida, per l’influenza positiva nella comunità e per la condivisione di un patrimonio di ideali che trascendono i confini geografici e professionali.
Il Governatore Di Rienzo sottolinea come la capacità di comunicare in modo efficace ed essenziale sia divenuta un imperativo per chiunque aspiri a un ruolo di leadership e di ispirazione.
Il seminario si propone di decostruire i modelli comunicativi tradizionali, spesso appiattiti e impersonali, per favorire un approccio più empatico, trasparente e orientato all’ascolto attivo.

L’obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti per navigare le complessità del panorama mediatico attuale, dominato da flussi di informazioni frammentate e spesso contraddittorie, e per recuperare la capacità di costruire narrazioni coerenti e coinvolgenti.
Un elemento distintivo dell’evento è la varietà degli ospiti invitati, che spaziano dal mondo rotariano a quello politico, culturale, sociale, cinematografico e sportivo.
Figure come Clemente Mastella, Raffaele Pilla, Giuseppe Nardini, Attilio Leonardo, Catello Fontanella, Elena Daniele, Rosalba Ciliento, Michelangelo Messina, Giuseppe Acocella, Claudia Rebellino, Gianni Maddaloni, Francesco Di Leva e Alessandro Ciambrone, ognuno con la propria esperienza e competenza, offriranno spunti di riflessione e prospettive innovative.
L’iniziativa non si limita a un mero congresso di settore; si configura come un vero e proprio laboratorio di idee, un luogo di incontro e scambio dove i partecipanti potranno confrontarsi con le sfide comunicative del nostro tempo, acquisire nuove competenze e costruire una rete di relazioni professionali durature.
La prospettiva è quella di un futuro in cui la comunicazione non sia solo efficiente, ma anche significativa, capace di ispirare azioni positive e di contribuire a creare una società più equa e sostenibile.

Il seminario si preannuncia quindi un investimento nel capitale umano, un catalizzatore di cambiamento e un contributo significativo al dibattito pubblico su un tema di cruciale importanza per il futuro della nostra comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -