giovedì 7 Agosto 2025
24 C
Napoli

Coppa Davis: Ischia e Procida a festa, un trionfo per il tennis!

La Coppa Davis, Icona del Tennis Italiano, Illumina le Meraviglie del Golfo di NapoliUn’emozione palpabile avvolge le isole di Ischia e Procida: la Coppa Davis, vessillo del trionfo del tennis italiano nel 2024, farà tappa in queste perle del Golfo di Napoli, in un evento che va ben oltre una semplice esposizione di un trofeo.

Rappresenta, infatti, un trionfo per la FITP Campania, guidata dal presidente Angelo Chiaiese e con il prezioso contributo della consigliera nazionale Virginia Di Caterino, che hanno saputo strappare a questa prestigiosa competizione un’occasione unica per il territorio.

Questa è la seconda volta quest’anno che la FITP Campania si distingue con un evento di tale portata, consolidando il proprio ruolo di promotore del tennis e dei suoi atleti a livello regionale.
L’arrivo della Coppa Davis a Ischia, il 20 agosto, segnerà l’inizio di un percorso ricco di significato.
Il trofeo, simbolo di determinazione e talento, sarà esposto al pubblico in corso Vittoria Colonna, un crocevia vibrante di vita ischitana, incorniciato dalla suggestiva piazzetta San Girolamo.
L’area, immediatamente adiacente all’info point comunale, si trasformerà in un luogo di incontro e di celebrazione per residenti e turisti.

L’esposizione proseguirà per l’intera giornata del 21 agosto, offrendo a tutti l’opportunità di ammirare da vicino questo storico simbolo dello sport italiano.

Il 21 agosto sarà dedicato a un programma speciale: un “Tennis Day” che coinvolgerà le giovani promesse del tennis ischitano.
Sui campi del Tennis Ischia Lido, sotto l’abile coordinamento dell’avvocato Federico De Angelis, si svolgeranno attività dedicate agli allievi di tutte le scuole tennis dell’isola, un’occasione formativa e di ispirazione.

In questa giornata, il presidente Chiaiese offrirà al sindaco Vincenzo Ferrandino una targa commemorativa, un gesto che sancisce un momento storico per Ischia, primo capitolo di una relazione che si spera duratura.
Il viaggio del trofeo continuerà poi verso Procida, il 22 agosto, dove sarà ospitato nel maestoso Palazzo d’Avalos, a Terra Murata.

Questa scelta non è casuale: il palazzo, con la sua storia secolare, è il cuore pulsante dell’isola, un monumento che testimonia il passato glorioso di Procida, dalle dimore nobiliari all’utilizzo come struttura carceraria fino alla sua attuale vocazione di centro socio-culturale.

L’esposizione del trofeo, che si protrarrà fino al 23 agosto, offrirà alla comunità procidana l’opportunità di celebrare un evento che unisce storia, cultura e sport.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire la bellezza di queste isole, gioielli del Golfo di Napoli, e per celebrare l’eccellenza del tennis italiano, un simbolo di passione, impegno e successo.

Un’esperienza che arricchisce il tessuto culturale e turistico della regione, lasciando un’eredità di emozioni e ricordi indelebili.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -