martedì, 15 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaCustodia cautelare confermata: giallo per la...

Custodia cautelare confermata: giallo per la morte di Alagie

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha confermato la custodia cautelare in carcere per Pranto Hawlader, il 21enne di origine bengalese accusato dell’omicidio di Alagie Sabally, il giovane di soli 17 anni originario del Gambia.
La decisione, emessa in seguito al ricorso presentato dall’avvocato Paolo Di Furia, legale del detenuto, respinge la richiesta di annullamento dell’ordinanza che aveva disposto la reclusione, sigillando così la fase cautelare.

L’evento tragico si è consumato all’interno della cucina della Masseria Adinolfi, una struttura ricca di verde situata a Sant’Angelo in Formis, in provincia di Caserta, durante una festa con un numero considerevole di partecipanti.

L’aiuto cuoco bengalese, fin dal momento dell’arresto ad opera dei carabinieri, ha costantemente sostenuto di essersi trovato coinvolto in una lite con Alagie, un ragazzo che conosceva per via dei trascorsi condivisi nella comunità di accoglienza per minori stranieri.

Entrambi, infatti, avevano frequentato la struttura, con Pranto che vi aveva risieduto in passato.
La ricostruzione fornita da Hawlader descrive una violenta colluttazione innescata da un banale disaccordo riguardante la disposizione delle sfogliatelle su una teglia destinata alla cottura.
Il giovane sostiene di aver impugnato delle forbici non con l’intento di ledere la vita del coetaneo, bensì come strumento di difesa in risposta ai pugni ricevuti.
Durante la dinamica, descritta come caotica e improvvisamente sfociata nella tragedia, due membri della famiglia Adinolfi, proprietari della masseria e gestori della struttura, hanno tentato di intervenire per separare i due contendenti.

Tuttavia, questi testimoni non hanno riferito di aver assistito direttamente all’atto di aggressione con le forbici, aggiungendo un ulteriore elemento di incertezza alla ricostruzione degli eventi.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, con il contributo dei sostituti procuratori Mariangela Condello e Gionata Fiore, proseguono a tutto campo.
L’obiettivo primario è quello di ricostruire con la massima precisione la sequenza degli eventi che hanno portato alla morte di Alagie Sabally, gettando luce anche sulla natura del rapporto di lavoro che il giovane gambiano aveva instaurato con la Masseria Adinolfi, al fine di comprendere appieno il contesto in cui si è consumata la tragedia.

L’inchiesta mira a chiarire se, e in quale misura, fattori esterni o dinamiche lavorative abbiano contribuito all’esacerbazione della lite e alla sua drammatica conclusione.
Si stanno inoltre esaminando attentamente le testimonianze e i rapporti per valutare la credibilità delle dichiarazioni di Pranto Hawlader e per accertare eventuali responsabilità ulteriori.

Ultimi articoli

Jazz a Borgo Bonsignore: concerto tra musica e sapori agrigentini

Sabato 19 luglio, a Borgo Bonsignore, frazione di Ribera (Agrigento), si accende una serata...

Carovigno, chiesto il processo a Cosimo Calò: l’ombra del movente ereditario

La richiesta di condanna a trent'anni di reclusione avanzata dal pubblico ministero Francesco Carluccio,...

Tragico incidente a Lido Marini: ciclista gravemente ferito

Un tragico evento ha interrotto la serenità di una vacanza a Lido Marini, nel...

Tragedia a Lido Marini: ciclista gravemente ferito

Un tragico evento ha interrotto la serenità delle vacanze a Lido Marini, frazione costiera...

Ultimi articoli

Fiorentina, Viola Park: Allenamenti aperti e nuove strategie

Il Viola Park pulsa di nuova energia. Il secondo giorno del ritiro della Fiorentina...

Inter: Ottimismo e Orgoglio Nerazzurro, un Futuro da Scrivere.

L'entusiasmo pervade l'ambiente, una corrente palpabile che alimenta la fiducia. Affermare un ottimismo smodato...

Carovigno, chiesto il processo a Cosimo Calò: l’ombra del movente ereditario

La richiesta di condanna a trent'anni di reclusione avanzata dal pubblico ministero Francesco Carluccio,...

Jazz a Borgo Bonsignore: concerto tra musica e sapori agrigentini

Sabato 19 luglio, a Borgo Bonsignore, frazione di Ribera (Agrigento), si accende una serata...

Milano-Cortina 2026: Le Medaglie, Opere d’Arte e Simboli di Unione

Le medaglie dei Giochi Invernali Milano-Cortina 2026 si presentano come un’opera d’arte concettuale che...
- Pubblicità -
- Pubblicità -