mercoledì 3 Settembre 2025
21.4 C
Napoli

De Luca: Aperto a un’alleanza progressista, ma con rigore e domande

“Non intendo erigere barriere al formarsi di un’alleanza progressista in Campania; considererei tale comportamento profondamente scorretto e improduttivo.

Mi atterrò al mio ruolo, come sempre ho fatto, poiché lo scenario proposto dal centrodestra, qualora corrispondesse alle indiscrezioni circolanti, suscita più compassione che entusiasmo.
Non sussisterà alcuna opposizione alla genesi di un fronte progressista, ma non rinuncerò al rigore intellettuale e alla capacità di analisi critica.

“Queste le parole di Vincenzo De Luca, governatore della regione Campania, in un’intervista rilasciata a Rtl 102.5, che denotano una posizione di cauta apertura verso la possibilità di una convergenza politica ampia.
De Luca sottolinea, con un’apparente semplicità, la sua estraneità da eventuali manovre di ostacolo, evidenziando come l’alternativa presentata dal centrodestra appaia insufficiente e poco convincente per affrontare le sfide che la regione si trova ad affrontare.

Questo non implica un’adesione automatica o incondizionata, bensì una volontà di valutare attentamente le proposte e le intenzioni dei potenziali alleati.

L’elemento cruciale risiede nell’affermazione di non esprimere un appoggio preventivo, prima di una rigorosa esaminazione del programma che dovrà guidare l’azione di governo.

Questo atteggiamento suggerisce una volontà di evitare compromessi affrettati e di garantire che le scelte future siano ispirate da una visione condivisa e sostenibile.

La richiesta finale – “ditemi, per cortesia, che cosa volete fare per la Campania” – è più di una semplice domanda: è un invito esplicito a trasparenza e responsabilità.
È un appello a definire con chiarezza gli obiettivi, le strategie e le priorità che orienteranno l’azione amministrativa, ponendo al centro il bene comune e lo sviluppo sostenibile del territorio campano.

In sintesi, il governatore De Luca si pone come osservatore attento e distaccato, disponibile a collaborare, ma fermo nel suo impegno a preservare l’integrità del processo decisionale, subordinando qualsiasi scelta all’interesse superiore della collettività e alla necessità di un programma solido e credibile.

Il suo è un invito a superare le divisioni e a concentrarsi sulle esigenze reali della Campania, ricercando un punto di convergenza basato su proposte concrete e un orizzonte di crescita condiviso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -