La giovane Elisabetta Viktoria Ruzhyla, diciannove anni, si è aggiudicata l’ambito titolo di Miss Ischia 2025, suggellando una serata di celebrazioni dedicate alla bellezza e al fascino dell’isola.
La finale, culminata domenica scorsa nel suggestivo Piazzale del Soccorso a Forio, ha visto contendersi la corona ben trentadue aspiranti, ciascuna portatrice di un’unicità che riflette la ricchezza culturale e paesaggistica di Ischia.
La cerimonia, condotta dalla carismatica Magda Mancuso, ha rappresentato non solo un’occasione di spettacolo, ma anche un palcoscenico per valorizzare il territorio e le sue risorse.
Il concorso, ideato da Luigi Cacciapuoti, patron di Ischia Sorgente di Bellezza, si conferma un progetto volto a promuovere l’isola come destinazione di eccellenza, intrecciando tradizione, bellezza e innovazione.
Francesca Patalano ha conquistato il secondo posto, incarnando l’eleganza e la grazia tipiche dell’isola, mentre Marcella Savio ha completato il podio, testimoniando la profondità di talento presente tra le candidate.
Una giuria di notevole spessore, composta da figure di spicco provenienti da diversi settori, ha avuto il compito di selezionare la vincitrice.
Jessica Maria Lavista, assessora al Turismo di Forio, ha portato la sua esperienza nel settore, affiancata da Filomena Mattera Iacono, imprenditrice dal forte spirito innovativo.
Luigi Cacciapuoti, ideatore del concorso, ha supervisionato l’evento con la passione che lo contraddistingue, mentre Ginevra Vecchione, Miss Campi Flegrei 2025, ha portato un contributo di fresca vitalità.
Luigi Mammalella, rinomato make up artist, Elisabetta Olgiati, responsabile marketing del Parco Castiglione, Diego Paura, redattore capo del settore spettacolo per il quotidiano Roma, Vincenzo Balestra, esperto hair stylist, e l’influencer Giovanna Di Donato, hanno completato la commissione, apportando prospettive diverse e competenti.
L’elezione di Elisabetta Viktoria Ruzhyla non segna solo l’inizio di un nuovo percorso per la giovane miss, ma rappresenta anche un’ulteriore vetrina per Ischia, proiettandola verso un futuro di crescente visibilità e apprezzamento.
Il concorso si conferma un investimento strategico per il turismo e un omaggio alla bellezza autentica che caratterizza l’isola verde.