Con l’avvio di un mandato quinquennale, Elvira Bianco assume la direzione generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, un’istituzione apicale per la sanità del Mezzogiorno.
L’insediamento rappresenta non solo una transizione di leadership, ma l’opportunità di imprimere una visione strategica per un complesso sanitario che incarna l’eccellenza tra formazione, ricerca e assistenza.
La nomina, fortemente sostenuta dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e dal Rettore dell’Università Federico II, prof.
Matteo Lorito, sottolinea l’importanza cruciale di questa struttura nel panorama regionale e nazionale.
Un sentito riconoscimento è riservato al dott.
Giuseppe Longo per il lavoro proficuo svolto in precedenza.
La dottoressa Bianco, proveniente dal ruolo di Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, porta con sé un bagaglio di esperienza significativa, pronta ad essere messa al servizio dell’azienda federiciana.
La sfida è complessa: consolidare l’eredità di eccellenza, proiettando l’ospedale verso nuove frontiere di innovazione e miglioramento della qualità.
Il percorso delineato si fonda su una sinergia imprescindibile tra l’assistenza clinica, la didattica universitaria, la formazione continua del personale e la ricerca biomedica all’avanguardia, elementi costitutivi di un’azienda ospedaliera di riferimento.
La nuova direzione generale intende favorire una cultura organizzativa aperta e partecipativa.
In collaborazione con la dott.
ssa Edwige Cascone, Direttore Sanitario, e il dott.
Stefano Visani, Direttore Amministrativo, si intende promuovere un approccio collaborativo, basato sulla condivisione di informazioni e sul confronto costruttivo tra tutti i livelli aziendali.
Questo modello di governance mira a stimolare l’iniziativa, l’innovazione e la responsabilizzazione del personale, riconosciuto come risorsa fondamentale per il successo dell’azienda.
L’impegno primario è rivolto alla centralità del paziente e alla risposta efficace ai bisogni di salute della comunità.
Si punta a implementare azioni concrete, guidate da principi di efficacia, efficienza e sostenibilità, con l’obiettivo di ottimizzare l’offerta assistenziale e garantire un accesso equo alle cure.
La digitalizzazione dei processi, l’implementazione di percorsi diagnostico-terapeutici innovativi e la promozione di modelli di assistenza incentrati sulla persona saranno elementi chiave di questa trasformazione.
Parallelamente, si intende rafforzare il ruolo dell’azienda federiciana come polo di eccellenza nella ricerca biomedica, favorendo la collaborazione con istituzioni accademiche e industriali, e stimolando lo sviluppo di nuove terapie e tecnologie.
Un’attenzione particolare sarà dedicata al benessere del personale, attraverso iniziative volte a migliorare le condizioni di lavoro, promuovere la formazione continua e riconoscere il valore del contributo individuale.
La dottoressa Bianco conclude con un rinnovato tributo al personale sanitario, pilastro imprescindibile per il futuro dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.