giovedì 31 Luglio 2025
28.3 C
Napoli

Emergenza a Ischia: Guardia Costiera soccorre due bagnanti in difficoltà

Nel pomeriggio di oggi, un episodio di emergenza in mare ha visto la Guardia Costiera di Ischia intervenire prontamente per soccorrere due bagnanti in una situazione di potenziale pericolo, nel tratto costiero di Lacco Ameno, di fronte al suggestivo Monte Vico.
L’evento, verificatosi poco dopo le ore 16:00, ha messo in luce l’importanza cruciale di un servizio di vigilanza costiera attento e reattivo.
La presenza in mare di una motovedetta, impegnata in una regolare attività di pattugliamento volto a garantire la sicurezza del litorale e a monitorare le condizioni ambientali, si è rivelata determinante.
L’attenzione dell’equipaggio è stata immediatamente catturata da grida di aiuto provenienti dalle acque, segnalando la presenza di due giovani in difficoltà.

La forte corrente, un elemento intrinseco dell’ecosistema marino ischiaano e spesso imprevedibile, aveva innescato una situazione critica: i due bagnanti, a causa della sua forza, non riuscivano a raggiungere l’imbarcazione ancorata a poca distanza dalla costa.
La rapidità di risposta è stata fondamentale.

L’equipaggio della motovedetta, addestrato a gestire situazioni di emergenza in mare, ha immediatamente avviato manovre di avvicinamento, valutando contemporaneamente le condizioni meteorologiche e marine per ottimizzare la traiettoria e minimizzare i rischi.

La professionalità e l’esperienza dei militari hanno permesso un recupero rapido e sicuro dei due giovani, evitando potenziali conseguenze più gravi.
Per garantire un supporto completo e aumentare le possibilità di successo nell’operazione, sono stati immediatamente allertati e fatti intervenire anche gli acquascooter della Polizia di Stato.
La sinergia tra le forze dell’ordine, un esempio concreto di collaborazione istituzionale, ha permesso di affiancare la motovedetta, fornendo ulteriore supporto visivo e contribuendo a mantenere la calma nella zona.

Fortunatamente, i due bagnanti, pur avendo subito un forte spavento, non hanno riportato ferite fisiche.

Dopo aver ricevuto le prime cure e rassicurazioni da parte del personale di soccorso, sono stati riportati sani e salvi alla loro imbarcazione, con la consapevolezza di aver beneficiato di un intervento tempestivo e professionale.
L’episodio sottolinea l’importanza di una vigilanza costante, della preparazione dei soccorritori e della capacità di coordinamento tra le diverse forze di sicurezza per garantire la sicurezza dei bagnanti e la tutela del mare ischiaano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -