giovedì 11 Settembre 2025
25.2 C
Napoli

Emilio Fede torna a Mirabella Eclano: il ritorno alle origini.

Il ritorno alle origini, un viaggio conclusivo verso la terra natale: domani, le ceneri di Emilio Fede, figura iconica del giornalismo italiano, saranno trasferite da Milano a Mirabella Eclano, nel cuore dell’Irpinia.

A novantacinque anni, un’esistenza costellata di cronaca, politica e televisione si conclude, per trovare riposo nel luogo che ha segnato le sue radici, nella cappella di famiglia De Feo, ad accoglierlo accanto alla moglie Diana, scomparsa prematuramente nel 2021.
La notizia, diffusa con discrezione dal comune di Mirabella Eclano, testimonia un legame profondo e duraturo con il paese d’Irpinia, un legame che Fede ha sempre coltivato, pur avendo costruito la sua carriera in contesti mediatici di rilevanza nazionale.
La scelta di riportare le sue ceneri a Mirabella Eclano, un gesto intimo e significativo, trascende la mera sepoltura.

Rappresenta una riconciliazione con le proprie origini, un ritorno simbolico alle fondamenta che hanno contribuito a forgiare il giornalista e l’uomo.
Emilio Fede, decano del giornalismo italiano, ha attraversato decenni di trasformazioni sociali e politiche, rimanendo un punto di riferimento per generazioni di professionisti e telespettatori.

La sua voce, il suo sguardo acuto e la sua capacità di interpretare i cambiamenti del Paese hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama mediatico.
Dalla cronaca nera alle grandi inchieste, passando per le dirette televisive e le interviste a personalità di spicco, Fede ha saputo raccontare l’Italia, con i suoi successi e le sue contraddizioni.
La cerimonia, prevista per le 11:30 nel cimitero comunale, sarà riservata al cerchio ristretto della famiglia, in particolare alla figlia Sveva e Simona, custodi della memoria di un padre e di un marito.

L’evento, pur nella sua sobrietà, è destinato a suscitare emozioni e ricordi in un’Irpinia intera, legata a una figura che, pur lontano, ha sempre rappresentato un orgoglio per la comunità.

Il trasferimento delle ceneri di Emilio Fede non è solo un atto funebre, ma un omaggio a una vita dedicata al servizio pubblico, un ritorno alle radici che sigilla una storia di passione, impegno e profonda umanità.

La cappella di famiglia, luogo di culto e di memoria, accoglierà ora il riposo eterno di due persone legate da un amore duraturo e da un destino condiviso, simbolo di un’Irpinia che guarda al futuro senza dimenticare il proprio passato.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -