giovedì 2 Ottobre 2025
16.7 C
Napoli

Ercolano: Un’esperienza.Un’ Ercolano ed esplora.Notte al Museo:

Il Parco Archeologico di Ercolano si apre all’autunno con un’offerta culturale inedita, pensata per coinvolgere il visitatore in un’esperienza immersiva e suggestiva.

Al di là della tradizionale fruizione diurna, il sito propone un’occasione unica: “Una Notte al Museo”, che si rinnova ogni martedì e giovedì, dalle 20:30 alle 23:30 (ultimo ingresso alle 22:30).

Questo evento speciale offre accesso privilegiato a due aree emblematiche del parco: il Padiglione della Barca e l’Antiquarium, luoghi capaci di evocare il passato in modi particolarmente intensi.

Il Padiglione della Barca rappresenta una finestra aperta sul legame indissolubile che univa Ercolano al mare, via di commercio, sussistenza e connessione con il mondo.

I reperti esposti – argani, remi, corde, pesi da pesca, ami – non sono semplici oggetti, ma testimonianze tangibili di un’economia marittima fiorente e di una cultura profondamente legata all’elemento acquatico.
Tra questi, spicca la lancia militare, rinvenuta sulla spiaggia antica, un reperto di inestimabile valore storico che si presume facesse parte della flotta di soccorso inviata da Plinio il Vecchio durante l’eruzione del Vesuvio.

Questo singolo oggetto racchiude in sé un dramma umano, un atto di coraggio e la testimonianza di un impegno verso la popolazione in pericolo.
L’Antiquarium, invece, si configura come un vero e proprio scrigno della vita quotidiana romana.
Recentemente oggetto di un rinnovato allestimento, ospita ora una collezione straordinaria di reperti organici, tra cui legni antichi carbonizzati, mobili, utensili e strumenti, preservati dal fuoco vulcanico in uno stato di conservazione eccezionale.

Questi oggetti, altrimenti irrimediabilmente perduti, ci restituiscono una vivida immagine della vita domestica, del lavoro e del tempo libero degli abitanti di Ercolano.

Accanto a questi tesori, i famosi Ori di Ercolano – gioielli, monete, oggetti preziosi – incarnano il gusto raffinato e il lusso che caratterizzavano la società ercolanese, offrendo uno sguardo privilegiato sulla loro opulenza e sui loro rituali.

L’evento “Una Notte al Museo” è arricchito dalla presenza di un esperto del Parco, a disposizione per fornire approfondimenti, rispondere a domande e condividere curiosità, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e formativa.

A partire dal 15 ottobre, il Parco Archeologico di Ercolano adotterà l’orario di apertura invernale, dalle 8:30 alle 17:00 (ultimo ingresso alle 15:30), invitando a scoprire le sue meraviglie anche nelle ore di luce del giorno.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -